PRIVACY POLICY
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Share S.r.l.s. - Via fratelli salerno , s.n.c – 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 -
EMAIL: Commerciale@faromobility.it
INFORMATIVA PRIVACY
FARO - Informativa sulla Protezione dei Dati Personali
Share S.r.l.s. (di seguito indicato anche come “FARO” o “Titolare”) prima di acquisire i Suoi dati personali per la visualizzazione e la fruizione del servizio FARO Car e Scooter Sharing, FARO Rent a Car, Cabubi bike sharing), delle relative piattaforme e delle app, la invita a leggere attentamente la presente informativa, resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 relativo alla protezione dei dati personali ("GDPR"), per permetterle di comprendere come le Sue informazioni personali vengano gestite quando Lei utilizza i nostri servizi, per consentirle, ove necessario, di prestare un consenso espresso e consapevole al trattamento dei Suoi dati personali, e per conoscere (e se del caso) esercitare i Suoi diritti, quale “Interessato” al trattamento.
1. Titolare del Trattamento e DPO
In questa sezione le indichiamo quali sono i nostri riferimenti.
Titolare
DPO - Responsabile della protezione dei dati
Share S.r.l.s., rappresentata dall’Amministratore unico pro-tempore, con sede legale Via fratelli salerno , s.n.c – 87036 RENDE,ITALIA
Contatto del Data Protection Officer (DPO): Commerciale@faromobility.it
contattabile all’indirizzo email support@faromobility.it
2. Tipologie di dati personali
In questa sezione le indichiamo quali tipologie di dati le chiediamo
Tipologie di dati Dettaglio dati
Dati acquisiti direttamente dall’interessato
Nome, cognome, indirizzo mail, numero di telefono, targa o identificativo veicolo, codice fiscale, partita iva, indirizzo di residenza, luogo e data di nascita, documento identificativo (es. patente), dati della patente, dati di pagamento (carta di credito) preferenze di viaggio, fotografia.
Dati acquisiti in modo automatico durante la navigazione
Sito web: Indirizzo IP, tipo di browser, ISP, sistema operativo e versione, log di autenticazione (user ID, di navigazione), log di pagamento, log di finalizzazione con emissione di prenotazioni o dei titoli, log di modifiche, geo-localizzazione, modalità di guida
App: Device ID, sistema operativo e versione.
Share S.r.l.s. - Via fratelli salerno , s.n.c – 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 -
I predetti dati saranno trattati con supporti informatici e cartacei in modo da garantire idonee misure di sicurezza e riservatezza.
3. Finalità e base giuridica del Trattamento
In questa sezione le indichiamo lo scopo (e il fondamento legale) del trattamento dei Suoi dati personali
Finalità
Base giuridica
A) Adempimento di obblighi derivanti da disposizioni di legge nazionale o comunitaria, ad esempio in materia di obblighi tributari, contabili, amministrativi e fiscali, ivi compresa la verifica della patente di guida, anche attraverso l’interconnessione con il database della Motorizzazione Civile. I Suoi dati personali potranno inoltre essere trattati per adempiere a richieste da parte delle competenti autorità amministrative o giudiziarie, ad esempio in tema di identificazione e successiva notifica al trasgressore dei verbali di contestazione di sanzioni amministrative pecuniarie del Codice della Strada, o di accertamenti relativi a sinistri stradali.
Obbligo di legge a cui è soggetto il titolare del trattamento
B) Esecuzione di quanto previsto dalle Condizioni Generali di Contratto, dai Regolamenti, e l’erogazione dei servizi accessori e/o connessi. A tale fine saranno trattati anche i dati relativi alla registrazione del Suo profilo sul sito e/o sulla App, ivi inclusa la raccolta, conservazione ed elaborazione finalizzata alla gestione operativa, tecnica ed amministrativa del rapporto, nonché i dati relativi ai pagamenti (ivi comprese penali, sanzioni e altri oneri accessori), compresi i dati della Sua carta di credito (o altro strumento di pagamento), e i dati relativi alla geolocalizzazione anche del Suo dispositivo mobile, nei limiti di quanto strettamente necessario per l’apertura del veicolo, la fruizione del servizio e la rilevazione di illeciti contrattuali. I Suoi dati potranno altresì essere trattati, in fase precontrattuale, per adempiere a Sue specifiche richieste.
Trattamento necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.
C) Adozione di misure volte alla tutela contro il rischio di credito, incluse le attività finalizzate alla Sua corretta identificazione, e all’accertamento della Sua affidabilità economica e/o solvibilità
Legittimo interesse del titolare
D) Analisi dell'utilizzo dei servizi fruiti, al fine del miglioramento degli stessi, ovvero per soddisfare specifiche esigenze;
Legittimo interesse del titolare
Share S.r.l.s. - Via fratelli salerno , s.n.c – 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 -
E) Predisposizione di un sistema di geolocalizzazione sui veicoli utilizzati, e altre eventuali misure a tutela degli
Legittimo interesse del titolare
stessi, al fine di prevenire e/o reprimere eventuali atti illeciti e/o fraudolenti
F) Trattamenti necessari alle attività prodromiche e conseguenti alle operazioni di fusione, cessione o trasferimento di ramo d’azienda
Legittimo interesse del titolare
G) Commercializzazione dei servizi di FARO e /o invio di materiale pubblicitario/informativo/promozionale e di partecipazione ad iniziative ed offerte a premi;
Consenso dell’interessato
H) Rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi offerti, attraverso il telefono, la posta elettronica o altri sistemi di rilevazione
Consenso dell’interessato
I) Commercializzazione dei servizi di Partner terzi selezionati e /o invio di materiale pubblicitario/informativo/promozionale da parte degli stessi
Consenso dell’interessato
Il conferimento dei dati necessari al perseguimento delle finalità di cui ai punti A. B., C., D. E. ed F ha natura “obbligatoria” e un Suo eventuale rifiuto potrebbe comportare l’impossibilità per FARO di consentire e garantirle di essere riconosciuto univocamente in fase di accesso, di navigare l’applicazione, di effettuare ricerche di percorso, di emettere il titolo di viaggio e/o del servizio e l’emissione della relativa fattura, e, conseguentemente, di erogare il servizio e usufruire della relativa prestazione
Il conferimento dei dati necessari al perseguimento delle finalità di cui ai punti G, H e I è facoltativo ed è soggetto al Suo consenso espresso. Il mancato conferimento dei dati potrebbe impedirLe di accedere ad alcuni dei benefici offerti (ad esempio la partecipazione a iniziative a premi), ma non avrà alcun effetto sulla prestazione dei servizi e sull’esecuzione del contratto. Lei può sempre modificare i consensi al trattamento attraverso il Suo profilo nel sito o nella app.
4. Soggetti destinatari dei dati
In questa sezione le indichiamo chi tratterà i Suoi dati e a chi verranno comunicati
Per il perseguimento delle finalità suddette, i dati personali saranno trattati dai seguenti soggetti:
Soggetti riconducibili a Share S.r.l.s. Soggetti non direttamente riconducibili a Share S.r.l.s.
Share S.r.l.s. - Via fratelli salerno , s.n.c – 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 -
- Autorità giudiziarie
- Autorità di pubblica sicurezza
Imprese di assicurazione competenti per la gestione e liquidazione dei sinistri
Società di recupero crediti e società specializzate nella gestione di informazioni commerciali o relative al credito
I Suoi dati verranno trattati soltanto da , oltre che da dipendenti e preposti del Titolare, adeguatamente istruiti e formati,da Share S.r.l.s. o da altri soggetti che agiscono in qualità di Responsabili del Trattamento, per conto di FARO, e che hanno sottoscritto un apposito contratto che disciplina puntualmente i trattamenti loro affidati e gli obblighi in materia di protezione dei dati, e non verranno mai diffusi. L'elenco aggiornato dei soggetti destinatari dei dati è disponibile richiedendolo all’indirizzo mail support@faromobility.it.
Con riferimento alla finalità c., i Suoi dati verranno trattati da partner commerciali che agiscono in qualità di titolari autonomi del trattamento, e che hanno sottoscritto un apposito contratto che disciplina puntualmente i trattamenti loro affidati e gli obblighi in materia di protezione dei dati.
5. Conservazione dei dati
In questa sezione le indichiamo per quanto tempo conserveremo i Suoi dati
I dati personali che ci ha fornito saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario a soddisfare gli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati in ossequio agli obblighi di legge. In particolare i Suoi dati personali saranno conservati:
a) per un periodo di dieci anni che decorrono: 1) dalla cessazione del rapporto contrattuale con FARO ovvero; 2) dall’ultimo atto interruttivo della prescrizione dei diritti eventualmente fatti valere nei confronti di FARO o; 3) dal ventiquattresimo mese dall’ultimo accesso, in caso di mancato
Finalità il cui conferimento ha natura obbligatoria utilizzo.
Finalità il cui conferimento ha natura facoltativa
Fino alla revoca del consenso o decorsi 24 mesi dalla cancellazione dell’account.
Share S.r.l.s. - Via fratelli salerno , s.n.c – 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 -
I dati personali, una volta anonimizzati, potranno essere utilizzati e riusati senza limitazione in considerazione della perdita della qualità di dato personale e, quindi, la non applicabilità della disciplina del GDPR.
6. Trasferimento dei dati al di fuori dell’Unione Europea e processo decisionale automatizzato
I Suoi dati personali potranno essere trasferiti fuori dalla UE. Laddove tale trasferimento dovesse avvenire, il Titolare adotterà ogni misura idonea per garantire un adeguato livello di protezione dei Suoi
dati personali, avendo cura che il trasferimento avvenga nel rispetto di una decisione di adeguatezza, ovvero previa sottoscrizione di Clausole Contrattuali Standard (BCR).
I Suoi dati personali non saranno sottoposti ad alcun processo decisionale automatizzato.
7. Diritti degli Interessati
Diritti dell’Utente
Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.
In particolare, nei limiti previsti dalla legge, l’Utente ha il diritto di:
- revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
- opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene in virtù di una base giuridica diversa dal consenso.
- accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
- verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
- ottenere la limitazione del trattamento. L’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
- ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. L’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
- ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare.
- proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.
Gli Utenti hanno diritto di ottenere informazioni in merito alla base giuridica per il trasferimento di Dati all'estero incluso verso qualsiasi organizzazione internazionale regolata dal diritto internazionale o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i loro Dati.
Dettagli sul diritto di opposizione
Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.
Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento in qualsiasi momento, gratuitamente e senza fornire alcuna motivazione. Qualora gli Utenti si oppongano al trattamento per finalità di marketing diretto, i Dati Personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità. Per scoprire se il Titolare tratti Dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.
8. Modifiche all’informativa
La presente Informativa potrebbe richiedere periodici aggiornamenti, ad esempio per l’introduzione di nuovi servizi o per cambiamenti nelle tecnologie impiegate, per cui FARO si riserva il diritto di modificarla o integrarla in qualsiasi momento. Lei sarà informato delle modifiche attraverso il sito o la app, ovvero anche via e-mail.
GENERAL CONDITIONS
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 1 di 40 rev.3 del
20/04/2023
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
Articolo 1 – Oggetto e perfezionamento della proposta contrattuale
1. L’accettazione della presente proposta di contratto (“Contratto” o “Condizioni Generali di Contratto”) da parte di Share S.r.l.s (“Gestore” o “Locatore”), è presupposto per l’iscrizione del preponente nell’elenco dei clienti (“Elenco Clienti” o singolarmente “Cliente”, “Utente”) del
servizio di Car Sharing, Scooter Sharing, Bike Sharing, Kick Scooter Sharing Sharing, scooter elettrici sharing 50cc e Rent a Car FARO (“Servizio”) e per la fruizione, per ogni singolo noleggio di veicolo, secondo le modalità di cui al presente Contratto, ai Regolamenti Rent a Car, Round Trip Sharing, Free Floating Sharing, Micromobility Sharing e relativi allegati (“Regolamento Rent a Car, Regolamento Round Trip, Regolamento Free Floating”, “regolamento_SCOOTER ELETTRICI 50CC kickscooter sharing monopattini bike sharing v3 FARO” indicati anche cumulativamente come “Regolamenti”) ed alla disciplina del Codice Civile Italiano.
2. Il Cliente può formulare la proposta di contratto, tramite il completo inserimento dei dati richiesti nel modulo elettronico (“Modulo”) disponibile sul sito web e sull’app del Gestore (“App” o “App FARO”) e selezionando l’apposito pulsante di iscrizione al Servizio, senza dover
necessariamente sottoscrivere un modulo cartaceo di proposta. La selezione del predetto pulsante deve intendersi sottoscrizione (“Sottoscrizione”) agli effetti del presente Contratto. La proposta è valida per 45 giorni decorrenti dalla data di sua formulazione. Il Contratto si perfeziona nel momento in cui il Cliente riceve la comunicazione di accettazione da parte del Gestore. L’eventuale predetta accettazione verrà comunicata via e-mail al Cliente entro 45 giorni dalla data di Sottoscrizione del Modulo.
3. Il Cliente può esercitare il diritto di recesso, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, con comunicazione scritta da inviare al Gestore, nei termini sottoindicati, mediante Raccomandata A.R. o mediante Posta Elettronica Certificata (PEC). Gli indirizzi per l’invio della
comunicazione relativa al recesso sono riportati al successivo Art.23.Il Cliente può avvalersi del diritto di recesso revocando la proposta nel corso del periodo di sua validità e prima della ricezione della comunicazione dell’accettazione da parte del Gestore oppure recedendo dal Contratto entro i quattordici giorni lavorativi successivi alla data di ricezione della comunicazione di accettazione della proposta da parte del Gestore. In determinate circostanze, il presente Contratto e le altre linee guida, regole o termini d’uso separati, che definiscono termini e/o condizioni d’uso aggiuntivi o differenti, saranno applicati all’uso dei Servizi (in ciascuna di tali circostanze e collettivamente, “Termini Aggiuntivi”). Tali Termini Aggiuntivi saranno forniti per espressa accettazione da parte dell’Utente. In caso di conflitto tra il presente Contratto e qualsiasi Termine Aggiuntivo, il Contratto prevale, salvo che i Termini Aggiuntivi non stabiliscano espressamente altrimenti.
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 2 di 40 rev.3 del
20/04/2023
Articolo 1a - Definizioni:
● Round trip car sharing / scooter sharing (basato su stazioni o andata e ritorno): è una modalità di car / scooter sharing che consente di prenotare un veicolo anche per una data futura. Il veicolo deve essere riportato nello stesso parcheggio round trip di presa, alla fine del
noleggio.
● Free floating car sharing / scooter sharing (basato su zone di utilizzo - aree di copertura o a flusso libero): è una modalità di car / scooter sharing che consente di prelevare un veicolo da un parcheggio all’interno di una zona contrassegnata e di rilasciarlo in altro punto, all’interno
della stessa zona o di un’altra area autorizzata.
● Rent a Car (o noleggio libero veicolo): è una modalità che consente di prenotare e utilizzare un veicolo da un parcheggio definito come stazione di noleggio e deve essere rilasciato nella stessa stazione o, se previsto nell’applicazione FARO, dalla stazione di presa a altra stazione.
Il servizio non usufruisce di agevolazioni quali parcheggi a pagamento blu gratuiti o di libero accesso alle zone a traffico limitato.
● Free floating Scooter elettrici 50cc Sharing: (basato su zone di utilizzo - aree di copertura o a flusso libero): è una modalità di scooter elettrici sharing che consente di prelevare uno scooter elettrico 50cc da un parcheggio all’interno di una zona contrassegnata e di rilasciarlo in altro punto interno a un'area autorizzata per il rilascio.
● Free floating Kick Scooter Sharing: (basato su zone di utilizzo - aree di copertura o a flusso libero): è una modalità di kick scooter sharing che consente di prelevare un monopattino elettrico da un parcheggio all’interno di una zona contrassegnata e di rilasciarlo in altro punto
interno a un'area autorizzata per il rilascio.
● Free floating Bike Sharing: (basato su zone di utilizzo - aree di copertura o a flusso libero): è una modalità di Bike Sharing che consente di prelevare una bicicletta (muscolare o a pedalata assistita) da un parcheggio all’interno di una zona contrassegnata e di rilasciarlo in altro punto
interno a un'area autorizzata per il rilascio.
● Parcheggio Round trip: è un parcheggio dedicato al veicolo da utilizzare in modalità round trip car/Scooter sharing.
● Parcheggio Rent a Car: è un parcheggio dedicato al veicolo da utilizzare in modalità Rent a Car.
● Zona di utilizzo o aree di copertura: (Servizio Free Floating e One-Way): Le “Aree di Parcheggio” / “Zone di Copertura” / “Zone di Fine Prenotazione definiscono i luoghi fisici in cui è possibile rilasciare il veicolo (terminare l'utilizzo/la prenotazione) da quelli in cui è vietato.
Le aree sono divise in:
1. Aree Blu: in queste zone è possibile rilasciare il veicolo in qualsiasi parcheggio adatto (nel rispetto delle norme del Codice della Strada, nel rispetto di tutte le prescrizioni delle amministrazioni locali, eccetera).
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 3 di 40 rev.3 del
20/04/2023
2. Aree Arancioni: Zone di rallentamento , queste zone non è possibile rilasciare il veicolo.
3. Aree Rosse: in queste aree non è possibile chiudere la prenotazione ovvero rilasciare il veicolo. A un cliente che abbandona un veicolo in un'area rossa è fatturato il corrispettivo del
noleggio del veicolo per 7 giorni (la prenotazione in Area Rossa non può essere chiusa), a cui è aggiunta una sanzione per lo spostamento del veicolo, variabile in funzione della distanza di abbandono del veicolo dall'Area di Servizio, come indicato nella sezione "Sanzioni Pecuniarie" delle Condizioni Generali di Contratto.
4. Aree Speciali [altri colori]: sono delle aree che potranno essere aggiunte sia temporaneamente che permanentemente e indicheranno zone di parcheggio soggette a una sovra tariffa per il rilascio e presa del veicolo. La tariffa di rilascio o presa in queste aree,
similmente a quanto avviene per il rilascio in Aree Arancioni, è definita come somma tra la tariffa base al minuto e una quota fissa per il rilascio o presa in Area Speciale. La quota fissa relativa al rilascio o presa in un'Area Speciale dipende dal colore dell'area. I costi di rilascio o presa in Area Speciale sono riportati sul sito o comunicate dalla applicazione mobile.
5. Area "Vuota": tutte le aree che non sono incluse sopra sono da ritenersi equivalenti a un'Area Rossa in quanto sono aree esterne alla copertura del Servizio. In tutte queste aree non è possibile rilasciare il veicolo e valgono tutte le regole cui sono soggette le Aree Rosse.
- Parcheggio blu pubblico a pagamento: Sono parcheggi pubblici dove vi può essere una esenzione dal pagamento a seconda della convenzione tra FARO ride e l’Amministrazione pubblica competente territorialmente, e per la quale l’utente ha l’obbligo di informarsi preventivamente se la convenzione sia in essere, tramite l’email support@faromobilty.it .
- Parcheggi riservati ai residenti: Sono parcheggi riservati ai cittadini dotati di pass “residenti”. In corrispondenza di questi parcheggi non è possibile la sosta o il rilascio di alcun veicolo FARO.
- Aree di parcheggio a pagamento private: Sono aree di parcheggio gestite da operatori privati non convenzionati con FARO. In corrispondenza di questi parcheggi non è possibile la sosta o il rilascio di alcun veicolo FARO.
- Zona a traffico limitato: Sono zone con accesso interdetto ai non autorizzati. A seconda della convenzione tra FARO e l’Amministrazione pubblica competente territorialmente, i veicoli possono essere autorizzati all'accesso e l’utente ha l’obbligo di informarsi preventivamente se la convenzione sia in essere, tramite l’email. support@faromobilty.it
- Area pedonale: Sono zone interdette all'accesso di qualsiasi veicolo dove in nessun caso è possibile accedere con autoveicoli. Nel caso sia segnalato tramite segnaletica orizzontale e verticale, in alcune aree pedonali è possibile circolare con monopattini (Kick Scooter) e biciclette.
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 4 di 40 rev.3 del
20/04/2023
- Zona 30: Una Zona 30 è un'area della rete stradale urbana dove il limite di velocità è di 30 chilometri orari invece dei consueti 50 chilometri orari previsti dal codice stradale in ambito urbano.
- GPS: è l’identificazione attraverso coordinate di posizione geografica della posizione dell’utente e del veicolo per consentire di usufruire del servizio.
- Scooter ELETTRICO 50CC : motorino elettrico 50cc collegato alla piattaforma FARO
- Kick Scooter: monopattino elettrico collegato alla piattaforma FARO.
- Bike: bicicletta (muscolare o a pedalata assistita) collegato alla piattaforma FARO.
Da qui in avanti quando è presente la dicitura “Servizio” o “Car Sharing”ci si riferisce indistintamente a Car Sharing, Scooter Sharing, Kick scooter sharing, bike sharing, scooter elettrico sharing o alla condivisione di qualsiasi altro veicolo in tutte e tre le modalità: Round Trip, Free Floating, e Noleggio Automatizzato Semplice (Rent a Car).
Ulteriori definizioni possono essere previste nel Contratto e nei Regolamenti.
Articolo 2 – Divieto di sostituzione
Il Cliente non può mai sostituire, neppure temporaneamente, altri a sé nell'esercizio dei diritti che discendono dal Servizio e dal singolo Noleggio. Articolo 3 - Disciplina del Servizio
1. Il Cliente ha diritto di prenotare e noleggiare i veicoli del Gestore accedendovi presso le apposite aree ad essi riservate e secondo quanto previsto nei Regolamenti e nel Contratto.
2. L'accesso ai veicoli del Servizio avviene attraverso le modalità di utilizzo disciplinate nei
Regolamenti di ogni singola modalità di servizio.
3. Ogni singolo noleggio si intende perfezionato dal Cliente allorquando questi avvia la procedura di utilizzo del veicolo e termina quando il Cliente conclude regolarmente la procedura di rilascio del veicolo nella stessa città (ad esclusione di diversi parcheggi specifici segnalati) in cui ha
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 5 di 40 rev.3 del
20/04/2023
avviato la procedura di utilizzo dello stesso come descritte e disciplinate nei Regolamenti (“Noleggio”).
4. Il Cliente, per ogni noleggio di veicolo e per tutto il periodo in cui è Cliente del Servizio, ha l’obbligo di attenersi scrupolosamente alle disposizioni del presente Contratto e dei
“Regolamenti” che, unitamente a tutti gli allegati, il Cliente dichiara di aver esaminato e quindi di ben conoscere e che costituiscono parte integrante e sostanziale del Contratto e sono da intendersi qui integralmente richiamati.
5. Il Gestore potrà in qualsiasi momento aggiornare, integrare o modificare per giustificato motivo (a mero titolo esemplificativo intervenute modifiche di carattere legislativo/regolamentare, sopravvenute esigenze di natura tecnico/economica etc.) le disposizioni dei Regolamenti e del
Contratto a mezzo di comunicazione diretta all’indirizzo e-mail comunicato dal Cliente in fase di iscrizione nell’Elenco Clienti. Le modifiche saranno applicate a partire dall’inizio del secondo mese successivo a quello in cui il Gestore le avrà comunicate al Cliente, salvo che norme di legge o provvedimenti amministrativi impongano o comportino una data di applicazione anticipata. In caso di dissenso, il Cliente potrà recedere, senza oneri, dal Contratto, con comunicazione a mezzo Raccomandata A.R. o tramite PEC agli indirizzi di cui all'Art.23, che dovrà pervenire al Gestore entro e non oltre trenta giorni solari dalla data di ricezione della comunicazione del Gestore. In tal caso, il recesso diverrà efficace alle ore 24.00 del giorno precedente a quello in cui le modifiche avrebbero trovato altrimenti applicazione.
Articolo 4 – Requisiti per l’adesione
1. Il Gestore si riserva il diritto di negare l’adesione al Servizio sulla base di sua insindacabile valutazione sulla solvibilità del potenziale Cliente, ovvero sul suo pregresso scorretto operare con il Gestore a cui è rivolta la proposta di contratto o con qualsiasi altro gestore operante nel
settore della Sharing Mobility (ivi compresi, in via esemplificativa e non esaustiva, pregressi blocchi dell'operatività, violazioni contrattuali, gravi o ripetute violazioni del Codice della Strada, o usi impropri del veicolo). Resta inteso che l’adesione al Servizio è consentita ai maggiori di anni 18:
a - per il noleggio di biciclette muscolari o a pedalata assistita ovvero Kick Scooter elettrici non è richiesto il possesso di un permesso di guida ma di un documento di identità valido. Tuttavia, il Cliente è tenuto al rispetto di tutte le norme previste dal Codice della Strada per la conduzione di tali veicoli.
b - per il noleggio di veicoli a motore, immatricolati e dotati di targa è necessario il possesso, da almeno un anno, di un valido permesso di guida secondo quanto previsto dal successivo art. 7 (Permesso di guida), di valido titolo che abiliti alla guida di veicoli a motore della categoria del veicolo utilizzato (“Patente”) conseguito in Italia (“Patente Italiana”) o conseguito in uno degli Stati esteri di cui all’Allegato Stati Esteri (“Patente Estera”). Sia in sede di adesione al Servizio che durante l’intera vigenza del Contratto il Cliente deve avere la
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 6 di 40 rev.3 del
20/04/2023
Patente in corso di validità e non sospesa, ritirata o comunque non più valida o altrimenti utilizzabile per provvedimento delle Autorità o per disposizioni normative, quale titolo abilitante alla guida.
Il Cliente si impegna fin da subito a comunicare, prontamente, al Gestore eventuali ritiri, sospensioni, revoche, smarrimento etc. che possano interessare la Patente. Tale comunicazione dovrà essere inviata al Gestore via e-mail all'indirizzo di cui all'Art.23. A seguito di tale comunicazione il Gestore provvederà immediatamente a sospendere il Cliente dal Servizio e valuterà l’opportunità di risolvere il presente Contratto con la cancellazione del Cliente dall’Elenco Clienti ai sensi dell’art. 18.
Il Cliente, in caso di revoca o annullamento dei provvedimenti suddetti, potrà accedere al Servizio mediante una nuova richiesta di adesione, qualora il Gestore avesse dichiarato risolto il Contratto. In caso invece di sospensione dal Servizio, il Cliente potrà richiedere la riattivazione all'indirizzo e-mail di cui all'Art 23 comprovando documentalmente la cessazione della causa che ha dato luogo ai provvedimenti di revoca, ritiro, sospensione etc.
2. in caso di violazione da parte del Cliente di anche uno solo degli obblighi di cui al punto 1 del presente Articolo 4, il Gestore potrà dichiarare risolto il Contratto, ai sensi dell’art. 18 del Contratto.
Articolo 5 – Durata e Recesso
1. L’iscrizione nell’Elenco Clienti si intenderà perfezionata a decorrere dalla data di comunicazione e-mail da parte del Gestore di iscrizione nell’Elenco Clienti.
2. Il Cliente può recedere dal presente Contratto, dandone comunicazione, con preavviso di trenta giorni, al Gestore a mezzo di lettera raccomandata A/R o PEC agli indirizzi di cui all'Art 23, fermo restando il pagamento degli eventuali importi già maturati a debito per avvenuto utilizzo
del Servizio tramite il Noleggio di veicoli anche durante il termine di preavviso, nonché di eventuali costi per il recesso anticipato previsti dal piano tariffario scelto.
3. Il Gestore può, in qualsiasi momento, recedere dal rapporto, con un preavviso di 60 giorni, dandone comunicazione al Cliente mediante lettera raccomandata A/R o PEC agli indirizzi forniti dal Cliente in fase di iscrizione nell’Elenco Clienti.
4. Il recesso dell’una o dell’altra parte ovvero la risoluzione di diritto del presente Contratto comporta la perdita della qualità di Cliente e la disattivazione del PIN con l’automatico scioglimento del Regolamento e di ogni rapporto consequenziale e connesso al Servizio.
5. Il Gestore può sospendere il diritto del Cliente ad accedere al Servizio. L’esercizio di tale diritto da parte del Gestore potrà avvenire a seguito di inadempimento del Cliente alle obbligazioni
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 7 di 40 rev.3 del
20/04/2023
nascenti dal Contratto. La sospensione non è alternativa alla facoltà del Gestore di avvalersi, laddove previsto, della clausola risolutiva espressa in caso di grave inadempimento del Cliente di cui al successivo art. 18. La preventiva sospensione del Servizio in nessun caso implica una rinuncia del Gestore ad avvalersi del rimedio della risoluzione per inadempimento del Cliente o del recesso.
Articolo 6 - Utilizzo dei veicoli
1. I veicoli, per ogni singolo Noleggio, devono essere utilizzati nel pieno rispetto delle prescrizioni di cui al presente Contratto e dei Regolamenti.
2. In particolare, il veicolo deve essere condotto nel rispetto del Codice della Strada e del relativo regolamento, in base allo specifico uso previsto nella carta di circolazione ed, in generale, con la diligenza del buon padre di famiglia, senza che ne sia manomessa alcuna parte.
3. La conduzione dei veicoli è consentita soltanto al Cliente e non può essere affidata a terzi, neppure in presenza del Cliente stesso, salvo nel caso di forza maggiore.
4. Non è ammesso, salvo assenso espresso dal Gestore, l'utilizzo dei veicoli del Servizio oltre i confini del territorio Nazionale Italiano. Condizioni particolari, relativamente alla responsabilità del Cliente, per l'utilizzo dei veicoli del servizio in altri paesi della UE potranno essere
disciplinate dal Regolamento.
5. Il Gestore sarà sollevato da ogni responsabilità civile e penale per tutte le infrazioni, sequestri, ed altre responsabilità connesse all’uso ed alle condizioni dei veicoli per fatto e colpa del Cliente.
6. I veicoli non devono essere utilizzati:
● per il trasporto di merci o persone in contrasto con leggi e regolamenti vigenti nel luogo ove avviene la circolazione del veicolo;
● per il trasporto di armi, esplosivi, materiale radioattivo, batteriologico e simili;
● per spingere e/o trainare altri veicoli;
● per il trasporto di persone e/o merci eccedenti le quantità previste dalla carta di circolazione e dal libretto di uso e manutenzione;
● per il trasporto di animali salvo quanto previsto dallo specifico regolamento;
● per il trasporto di persone dietro compenso e per le competizioni di qualsiasi genere;
● per attività di scuola guida o insegnamento alla guida;
● Il Cliente non potrà guidare un veicolo FARO senza prenotazione;
● Il Cliente non potrà rilasciare il veicolo in aree quali parcheggi multipiano con particolare divieto per i piani sotto il livello stradale e comunque in ogni punto ove sia palese la mancanza di segnale di telefonia mobile.
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 8 di 40 rev.3 del
20/04/2023
● Il Cliente è altresì obbligato a non distruggere, alterare o prendere copia e calchi della carta di circolazione, delle chiavi del veicolo e della carta carburante eventualmente presente a bordo del veicolo.
● Il Cliente non potrà permettere a persone non iscritte a FARO (compresi familiari e parenti) di guidare un veicolo FARO;
E' vietato inoltre:
● Avere una condotta di guida pericolosa;
● Guidare sotto l’effetto di alcool o sostanze stupefacenti;
● Utilizzare i veicoli FARO per fini illegali o per commettere un crimine;
● Guidare in zone non destinate alla circolazione di veicoli;
● Guidare su strade che non siano pubbliche (per esempio strade di montagna o circuiti di velocità).
● Permettere ai passeggeri di non indossare le cinture di sicurezza;
● Non indossare le cinture di sicurezza
● Fumare a bordo o permettere ai passeggeri di fumare a bordo del veicolo FARO;
● Trasportare passeggeri su un veicolo Kick Scooter (monopattino);
● Trasportare passeggeri su un veicolo di tipo bicicletta (non tandem);
● I veicoli non possono essere utilizzati nello specifico durante manifestazioni, dimostrazioni o qualsiasi tipo di spettacolo ad eccezione di casi esplicitamente, specificatamente e singolarmente autorizzati dal Gestore.
7. Fatta salva l’applicazione di Penali, in caso di inadempimento o irregolare adempimento da parte del Cliente degli obblighi di cui al presente articolo, ed in particolare in caso di incuria, colpa, negligenza e imperizia del Cliente, questi risponderà verso il Gestore dei danni ad esso imputabili e sarà tenuto al relativo risarcimento. Qualora il danno fosse risarcito - in tutto o in parte – da Terzi, il Cliente sarà obbligato a risarcire soltanto la quota del danno non risarcito da Terzi.
8. In caso di violazione da parte del Cliente di anche uno solo degli obblighi di cui al presente articolo, il Gestore potrà dichiarare risolto il Contratto, ai sensi dell’art. 18 del Contratto.
Articolo 7 - Permesso di guida
1. Il Cliente deve essere in possesso da almeno un anno di valido titolo che abiliti alla guida di veicoli a motore della categoria del veicolo utilizzato (“Patente”) conseguito in Italia (“Patente Italiana”) o conseguito in uno degli Stati esteri di cui all’Allegato Stati Esteri (“Patente Estera”)
all’atto dell’adesione al Servizio e per tutta la durata dello stesso.
2. Il Cliente deve essere e rimanere, per l’intera durata del Servizio, in possesso della Patente in corso di validità e non sospesa, ritirata o comunque non più valida o altrimenti utilizzabile per
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 9 di 40 rev.3 del
20/04/2023
provvedimento delle Autorità o per disposizioni normative, quale titolo abilitante alla guida per la categoria corrispondente al tipo di veicolo di cui intende fare uso.
3. Il Cliente si impegna fin da subito a comunicare, prontamente, al Gestore eventuali ritiri, sospensioni, revoche, smarrimento etc. che possano interessare la Patente. Tale
comunicazione dovrà essere inviata al Gestore via e-mail all'indirizzo di cui all'Art.23. A seguito di tale comunicazione il Gestore provvederà immediatamente a sospendere il Cliente dal Servizio e valuterà l’opportunità di risolvere il presente Contratto con la cancellazione del Cliente dall’Elenco Clienti.
4. L’eventuale sospensione o ritiro della Patente, anche non comunicata, comporta l’automatica sospensione dell'interessato dall'accesso al Servizio, salvo il diritto del Gestore di risolvere il presente Contratto.
5. Il Cliente in possesso di Patente Estera rilasciata da uno Stato estero non comunitario, tra quelli presenti nell’Allegato Stati Esteri, deve essere in possesso e fornire al Gestore all’atto dell’iscrizione al Servizio, anche di copia del permesso internazionale di guida o di traduzione
giurata della patente. La validità e l’efficacia di tali documenti deve permanere per tutta la durata di adesione al Servizio.
6. Ad ogni utilizzo del veicolo il Gestore si riserva il diritto di verificare la ricorrenza dei requisiti di cui ai precedenti punti.
7. In caso di violazione da parte del Cliente di anche uno solo degli obblighi di cui ai punti 1, 2,3,4 e 5 del presente articolo, il Gestore potrà dichiarare risolto il Contratto, ai sensi dell’art. 18 del Contratto.
8. Per il noleggio di biciclette muscolari o a pedalata assistita, ovvero di monopattini (Kick Scooter elettrici) non vi è obbligo di possedere una Patente di Guida.
Articolo 8 – Tariffe
1. Tutti i Clienti che effettuino l'iscrizione alla piattaforma sostengono, all'atto d'iscrizione, un costo d'iscrizione (descritta nelle sezioni “Tariffe” disponibili sulla applicazione mobile / web “FARO ride”).
Le tipologie di tariffazione applicate al Servizio prevedono differenti criteri di calcolo che variano in funzione del servizio utilizzato.
La Tariffa al "Minuto" o all' “Ora” o al “Giorno” è calcolata in base al tempo di ogni singolo Noleggio e include tutti i costi legati all'utilizzo normale del veicolo (es. carburante, assicurazione), entro un limite massimo di chilometri per utilizzo oltre il quale si aggiunge anche la tariffa al Chilometro, fatto salvo quanto di seguito specificato:
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 10 di 40 rev.3 del
20/04/2023
- nelle modalità di servizio Car Sharing/Scooter Sharing sono inclusi, oltre al R.C.A., i costi per le coperture aggiuntive di cui al successivo art. 16. Con l’aggiunta di una franchigia in caso di sinistro stradale di €500,00 che l’utente dovrà pagare a SHARE SRL.
- nelle modalità di servizio come il Rent a Car non sono inclusi alcuni costi quali ad esempio il carburante e assicurazioni differenti dalla R.C.A. obbligatoria.
- Nelle modalità di servizio Kick scooter Sharing e Bike Sharing sono inclusi esclusivamente i costi per la copertura assicurativa R.C.T.; Con l’aggiunta di una franchigia in caso di sinistro stradale di €500,00 che l’utente dovrà pagare a SHARE SRL.
I minuti parzialmente utilizzati vengono considerati per arrotondamento pari a sessanta secondi. Le ore vengono considerate per gruppi di trenta minuti dopo la prima ora. Le giornate sono calcolate in ventiquattro ore. Eventuali accessi ad aree riservate incluse nel Noleggio sono descritte nelle sezioni “Tariffe” disponibili sulla applicazione mobile / web “FARO”. L'ammontare massimo complessivo applicato al Cliente fino a 24 ore consecutive di Noleggio è stabilito dalla "Tariffa massima giornaliera" (descritta nelle sezioni “Tariffe” disponibili sulla applicazione mobile / web “FARO”). In ogni caso la "Tariffa massima giornaliera" non include la tariffa al "Chilometro" che può essere applicata nel caso descritto al successivo punto 1.2. Una volta avviato il Noleggio, il Cliente inizia automaticamente a pagare la tariffa al "Minuto" o all’ “ora” o “giornaliera” a seconda del tipo di modalità di servizio o delle condizioni del suo piano di abbonamento.
La tariffa utilizzata può essere associata a un piano di DEFAULT, ottenibile gratuitamente da ciascun Cliente che abbia effettuato la registrazione e ottenuto l’approvazione dell’account da parte del Servizio Clienti.
1.2. La Tariffa “Parcheggi FARO a pagamento” è Applicata in caso di avvio o termine del Noleggio in uno degli appositi stalli nei parcheggi a pagamento dedicati ai veicoli del Servizio indicati nelle sezioni “Tariffe” disponibili sulla applicazione mobile / web “FARO” (“Parcheggi FARO a pagamento”).
1.3. Tariffa “Minuti Aggiuntivi di Prenotazione”:In alcuni piani tariffari (o "Abbonamenti") possono essere presenti delle tariffazioni differenti applicabili al periodo di sola
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 11 di 40 rev.3 del
20/04/2023
prenotazione. I minuti parzialmente utilizzati vengono considerati per arrotondamento pari a sessanta secondi.
1.4. Le Tariffe “Zone Speciali”, sono tariffe applicate per il termine della prenotazione di un veicolo Free Floating o Rent a Car in Zone particolari.
1.5. Al termine di ogni Noleggio viene calcolato ed addebitato l'importo complessivo effettivamente dovuto in base all'applicazione delle Tariffe sopra descritte.
1.7 La Tariffa “Iscrizione Clienti con Patente Estera” è applicata all'atto del completamento dell’iscrizione al Servizio del Cliente con Patente Estera.
1.8. Promozioni/Convenzioni: In base a promozioni del Gestore o a specifici accordi commerciali con soggetti terzi, il Cliente può disporre di un voucher / coupon (“Voucher”/ “Coupon”) e/o di tariffe agevolate per l'utilizzo del Servizio. Il Gestore provvederà a verificare la sussistenza e la permanenza in capo ai Clienti dei vantaggi derivanti dai predetti benefici. Tali agevolazioni tariffarie o voucher / coupon potranno avere un termine massimo di durata a seconda delle promozioni o degli accordi ad essi relativi. Inoltre, ogni voucher / coupon, espresso in Euro, non costituisce un riconoscimento economico da parte del Gestore al Cliente e non è convertibile in danaro ma può essere utilizzato solo ai fini di compensazione del corrispettivo del Noleggio. Nel caso in cui il Cliente al termine di un Noleggio abbia un voucher / coupon, questo sarà utilizzato automaticamente a compensazione di tutto o parte del corrispettivo del Noleggio dovuto dal Cliente. L’indebita fruizione di detti benefici da parte del Cliente costituisce un inadempimento contrattuale grave e potrà comportare la risoluzione del Contratto ai sensi dell’art. 18.
1.9 Quota di sottoscrizione annuale o mensile: Per alcune modalità di Servizio al Cliente è consentito di accedere, previo pagamento della quota annuale o mensile, a un piano tariffario che include, a seconda del piano, la possibilità di utilizzo del servizio per ulteriori conducenti abbinati al conducente principale che sottoscrive il contratto. In ogni caso tutti i conducenti sono obbligati al rispetto delle presenti condizioni contrattuali in solido con il titolare del contratto.
1.10 Tariffa di sblocco: In alcune modalità operative, il Cliente al momento dello sblocco/apertura del veicolo potrebbe essere soggetto al pagamento di una tariffa fissa, detta “di sblocco” che, se presente, è indicata nei dettagli tariffari del veicolo.
2. Il Gestore può procedere in qualsiasi momento all'aggiornamento delle tariffe con i modi e i tempi indicati all'art. 26 e 27 del presente documento "Condizioni Generali di Contratto".
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 12 di 40 rev.3 del
20/04/2023
Articolo 9 - Fatturazione e pagamenti
1. Modalità di pagamento
1.1 Per i Clienti in possesso di Patente Italiana (documento italiano) o di uno stato dell'Unione Europea, la carta di credito o carta prepagata comunicata dal Cliente nel proprio profilo all’atto dell’iscrizione nell'Elenco Clienti è la modalità normale di pagamento del Servizio. L'importo complessivo effettivamente dovuto per il Noleggio e per gli eventuali Minuti Aggiuntivi di Prenotazione, Cancellazioni di prenotazione, Rientro anticipato, Estensioni di prenotazione sarà addebitato al termine del Noleggio. Eventuali conguagli, sanzioni, penali, indennità o importi relativi ai danni arrecati potranno essere addebitati mediante una successiva fattura nel rispetto del presente contratto.
1.2 Per i Clienti in possesso di Patente Estera, la carta di credito, escluse le carte prepagate, comunicata dal Cliente nel proprio profilo all'atto dell’iscrizione nell'Elenco Clienti è la modalità normale di pagamento del Servizio. Inoltre, per i Clienti in possesso di Patente Estera, nel caso di noleggio di un autoveicolo, il Gestore, all'atto della prenotazione, addebiterà anticipatamente al suddetto Cliente l’importo pari al costo temporale del noleggio per la durata della prenotazione. Tale addebito anticipato sarà in tutto o in parte compensato con l'importo complessivo effettivamente dovuto per il Noleggio e per gli eventuali altri costi. In caso di esito negativo dell’addebito anticipato, la prenotazione sarà automaticamente annullata.
1.3 Nel caso in cui il Cliente usufruisca dei Minuti Aggiuntivi di Prenotazione (a pagamento) e se previsti dal piano tariffario senza aver dato avvio al Noleggio per scadenza della prenotazione, i relativi importi saranno addebitati al Cliente alla scadenza o all'annullamento della prenotazione.
1.4 In caso di Noleggio prolungato, il Gestore, nel corso del medesimo Noleggio, si riserva il diritto di addebitare periodicamente l'importo complessivo maturato anche se il Noleggio non risulta ancora terminato. Al termine del Noleggio sarà poi addebitato al Cliente l'importo residuo maturato.
1.5 Al momento di un addebito, saranno compensati eventuali Voucher o altri crediti a disposizione del Cliente.
1.6 Per noleggi di durata superiore alle 24 ore, il Gestore potrebbe richiedere il pagamento anticipato della tariffa temporale per l'intero noleggio. La tariffa chilometrica viene calcolata a fine noleggio anche in questo caso.
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 13 di 40 rev.3 del
20/04/2023
1.7.1 Per il noleggio di monopattini e biciclette operanti servizi di Bike Sharing, Kick Scooter Sharing e scooter elettrici 50cc il costo del servizio verrà saldato dal Cliente per mezzo del Credito Pre- pagato.
1.7.2 Al fine di noleggiare un veicolo operante in servizio di Bike Sharing ,Kick Scooter Sharing, scooter elettrici 50cc sarà necessario avere un credito pre-pagato sufficiente, come indicato sull'applicazione.
1.7.3 Nel caso in cui, all'atto della prenotazione, il Cliente non abbia credito sufficiente (come indicato sopra in 1.7.2) la prenotazione è negata dal sistema. Al fine di effettuare la prenotazione sarà dunque necessario acquistare Credito Pre-pagato.
1.7.4 Nel caso in cui il costo della prenotazione effettuata dal Cliente superi la somma di Credito Pre-pagato + Crediti Omaggio di cui il Cliente dispone, la differenza a conguaglio sarà saldata utilizzando il metodo di pagamento indicato dal Cliente.
2. Addebiti “Fuori Area di Copertura della Città” di inizio Noleggio (zona rossa).
2.1 Fuori dall’Area di Copertura della Città dove è iniziato il Noleggio, il Gestore potrà addebitare al Cliente, a titolo di importi anticipati, la somma di €50 al superamento dei primi 25 chilometri percorsi dal limite esterno dell’Area di Copertura della Città stessa. Dopo il primo addebito anticipato, i successivi addebiti saranno sempre di importo pari a € 50 ma saranno applicati al percorrere di ogni 50 chilometri in allontanamento dall’Area di Copertura della Città fino ad un massimo di pre-addebiti pari a € 1.000. Inoltre saranno addebitati costi aggiuntivi quali spese per il trasporto per il rientro quali ad esempio costi di imbarco. Qualora il Gestore dovesse ravvisare un utilizzo anomalo del veicolo in allontanamento dall’Area di Copertura della Città, anche una volta raggiunto il limite di € 1.000 di pre-addebiti, potrà continuare a pre-addebitare ulteriori importi al Cliente secondo le predette modalità. Eventuali importi a credito del Cliente, maturati per i predetti addebiti anticipati, saranno riaccreditati al Cliente al termine del Noleggio all’interno dell’Area di Copertura della Città dove è iniziato il Noleggio se superiori al costo complessivo del Noleggio. In ogni caso gli addebiti anticipati saranno in tutto o in parte compensati con il costo finale del Noleggio.
3. Se la carta di credito o carta prepagata, ove ammessa, registrata dal Cliente rifiuta un addebito, il Gestore comunicherà il mancato pagamento al Cliente. Il Gestore si riserva il diritto di sospendere il Cliente dal Servizio fino al saldo di eventuali debiti.
4. In caso di mancato, ritardato o parziale pagamento saranno applicati al Cliente interessi di mora ai sensi del Decreto Legislativo 231/2002, ove applicabile.
5. Con il Noleggio, il Cliente deve rispettare tassativamente limiti temporali per la riconsegna del veicolo. Il Gestore, in caso di mancato pagamento o impossibilità di pagamento da parte del Cliente a causa di incapienza o sforamento del limite del plafond della carta di credito o
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 14 di 40 rev.3 del
20/04/2023
prepagata comunicata ed ammessa in fase di registrazione, in qualsiasi momento, si riserva il diritto di ingiungere al Cliente la riconsegna del veicolo anche attraverso il blocco del veicolo nel rispetto della sicurezza del Cliente e dei terzi. In ogni caso un viaggio in modalità Free Floating Car Sharing non potrà superare i 7 (sette) giorni, un viaggio in modalità round trip car sharing non potrà superare i 10 (dieci) giorni, un viaggio in modalità rent a car non potrà superare i 30 (trenta) giorni. In caso di ritardo a seguito di un esplicito sollecito del Gestore a riconsegnare il veicolo, al Cliente sarà applicata una Penale per ogni ora di ritardo nell'adempimento della richiesta di restituzione salvo la sospensione e\o la risoluzione del Contratto per grave inadempimento del Cliente, ai sensi dell’art. 18 del Contratto.
6. La periodicità di fatturazione è per ciascun viaggio o più viaggi. La fattura riporterà gli addebiti e/o accrediti effettuati nel corso del viaggio o più viaggi, specificando i relativi utilizzi ed eventuali costi ulteriori (ad esempio Penali). La fattura è emessa in formato conforme alla
fattura elettronica ed è scaricabile dal profilo del Cliente.
7. Il mancato pagamento o ritardato pagamento del corrispettivo di anche un solo Noleggio sia al termine che nel corso dello stesso potrà comportare la risoluzione del Contratto ai sensi dell’art. 18 e i relativi importi saranno recuperati dal Gestore a norma di legge.
8. Per la modalità Rent a Car è previsto un deposito cauzionale come da Regolamento Rent a Car allegato.
Articolo 10 - Prenotazione, prelievo, uso e rilascio del veicolo
1.Le modalità di prelievo, utilizzo e rilascio dei veicoli sono disciplinate dai Regolamenti. Il Cliente, fin da subito, si impegna per ogni Noleggio dei veicoli, al rigoroso rispetto di tali modalità.
Articolo 11 - Smarrimento della chiave
1. La chiave del veicolo deve essere utilizzata secondo le istruzioni contenute nel Regolamento.
2. La perdita della chiave o il suo danneggiamento comporteranno l’addebito di una Penale, salvo l’eventuale maggior danno.
3. In caso di violazione da parte del Cliente di anche uno solo degli obblighi di cui al presente articolo, il Gestore potrà dichiarare risolto il Contratto, ai sensi dell’art. 18 del Contratto.
Articolo 12 - Danni al Veicolo
1. Saranno a carico del Cliente i danni causati al veicolo a lui imputabili che non siano oggetto delle forme di copertura predisposte dal Gestore ai sensi dell’art. 16, nonché i danni al veicolo non comunicati al termine del Noleggio secondo le modalità previste dal Regolamento. In tali casi i relativi danni saranno addebitati al Cliente per intero. Fermo l’obbligo di segnalazione del danno, resta inteso che è
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 15 di 40 rev.3 del
20/04/2023
fatta salva la facoltà del Cliente di dimostrare che il danno è dipeso da cause a lui non imputabili.
2. FARO effettuerà la riparazione quando lo ritenga necessario e in accordo con l’agenda di prenotazioni dei veicoli.
3. Le coperture predisposte dal Gestore ai sensi dell’art. 16 non coprono i danni sofferti dal Cliente per il furto di oggetti abbandonati e/o trasportati all’interno o a bordo del veicolo di proprietà del Cliente o di terzi.
4. In caso il Cliente sia responsabile del sinistro (se non indicato diversamente negli specifici Regolamenti) al Cliente verrà applicata una penale a titolo di copertura dei costi di fermo veicolo per le riparazioni e mancato noleggio. Tale somma equivale a
€ 50,00 IVA inclusa per ogni giorno di fermo con un massimo di 7 giorni e per un massimo di €.350,00 IVA inclusa. Nel caso di rottamazione del veicolo l’importo della predetta penale è pari ad € 1.000,00.
5. Le coperture predisposte dal Gestore di cui all’art. 16 non coprono i danni agli pneumatici e ai cristalli (es. parabrezza). I Clienti sono pienamente responsabili dei costi di riparazione di questi ultimi. Allo stesso modo, il contraente sarà pienamente responsabile di tutti i danni causati al veicolo o a tutti gli accessori (le parti informatiche in particolare) e a lui imputabili.
6. Per la riparazione dei propri veicoli, FARO si riserva il diritto di utilizzare officine autorizzate dalle case produttrici dei veicoli o da riparatori di propria fiducia. L’inadempienza ad una delle condizioni di utilizzo qui descritte autorizza FARO a sospendere o risolvere unilateralmente e senza preavviso il Contratto.
7. La forme di copertura di cui all’art. 16 non coprono in nessun caso danni provocati a conseguenza dell’utilizzo del veicolo in condizioni non ammesse dal codice della strada e non coprono danni causati da un conducente che non sia Cliente di FARO o seppure Cliente non sia intestatario del pin/smartcard con il quale è avvenuta la prenotazione del veicolo in oggetto. In tutti questi casi il Cliente, sia o non sia il conducente, sarà responsabile di tutti i danni provocati al veicolo.
8. In via esemplificativa e non tassativa, elenchiamo qua sotto alcune delle ragioni più frequenti per cui il Cliente perde la copertura assicurativa di cui all’art. 16:
-Guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
-Guida senza patente.
-Partecipazione a gare, concorsi o allenamenti.
Articolo 13 - Furto Totale e Rapina
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 16 di 40 rev.3 del
20/04/2023
1. In caso di furto totale, rapina del veicolo e\o atto vandalico, il Cliente, salvo quanto previsto nel Regolamento, sarà tenuto a:
● contattare immediatamente il Servizio Clienti FARO del Gestore
● denunciare immediatamente l’evento alle autorità competenti e comunque non oltre 12 ore dal suo verificarsi (o dal momento in cui ne è venuto a conoscenza);
● trasmettere via e-mail al gestore all’indirizzo di cui all'Art 23, entro 24 ore dalla presentazione alle predette autorità, la copia della denuncia di furto;
● inviare l’originale della denuncia di furto\rapina con raccomandata A.R. all'indirizzo di cui all'Art 23 entro e non oltre 3 (tre) giorni lavorativi dalla data dell’evento (o dal momento in cui ne è venuto a conoscenza);
● in caso di furto del veicolo in Noleggio ma in sosta, trasmettere le chiavi del veicolo rubato se previsto dalla modalità di noleggio (es. rent a car). In caso di mancata restituzione di quanto sopra, il Cliente sarà tenuto a rimborsare al Gestore l’importo corrispondente al valore commerciale (Eurotax Giallo) del veicolo al momento del furto.
2. Nel caso in cui il Cliente stesso abbia determinato o agevolato il furto per dolo, colpa, incuria o negligenza, sarà tenuto al risarcimento del danno per inadempimento o irregolare adempimento, per l’importo pari al valore Eurotax Giallo al momento del furto.
3. In caso di violazione da parte del Cliente di anche uno solo degli obblighi di cui al presente articolo, il Gestore potrà dichiarare risolto il Contratto, ai sensi dell’art. 18 del Contratto.
Articolo 14 - Sanzioni amministrative pecuniarie
1. Le modalità di addebito al Cliente di sanzioni pecuniarie sono disciplinate nei specifici Regolamenti.
2. Tutte le spese, gli addebiti sostenuti dal Gestore e le Penali in conseguenza dei procedimenti e dei provvedimenti sanzionatori di cui sopra saranno a carico del Cliente che aveva in Noleggio
il veicolo al momento dell'applicazione della sanzione o il cui comportamento nell’utilizzo e rilascio del veicolo abbia comportato l’applicazione della sanzione.
3. Il Cliente è tenuto a controllare che non ci siano eventuali divieti temporanei (ad esempio per lavaggio strade, mercato, lavori stradali) nell'area di parcheggio. Il Cliente non può rilasciare il veicolo nel caso in cui il divieto temporaneo inizi prima di 48 ore dal momento in cui viene
rilasciato il veicolo (ad esempio, se il divieto di parcheggio inizia il Martedì alle 09:00, il Cliente
è autorizzato a rilasciare il veicolo non oltre le 09:00 della Domenica immediatamente precedente). Il rilascio del Veicolo non può essere effettuato su aree di sosta con limitazione
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 17 di 40 rev.3 del
20/04/2023
oraria (disco orario), parcheggi riservati ai residenti o aree pedonali.
4. Nel caso di rimozione forzata del veicolo durante il Noleggio, il Cliente deve adoperarsi per recuperare il veicolo e deve contattare tempestivamente il Servizio Clienti FARO. Nel caso in cui il Cliente si rifiuti di recuperare il veicolo, FARO avvierà le procedure per il recupero del
mezzo. Tutti i costi e sanzioni conseguenti alla rimozione forzata di un veicolo, sia durante che al termine di un Noleggio, saranno in ogni caso addebitati al Cliente in aggiunta alla relativa Penale, fatto salvo il risarcimento del maggior danno.
5. In caso di violazione da parte del Cliente di anche uno solo degli obblighi di cui al presente articolo, il Gestore potrà dichiarare risolto il Contratto, ai sensi dell’art. 18 del Contratto.
Articolo 15 - Sinistro o avaria del veicolo
1. Nel caso di sinistro o di avaria del veicolo, il Cliente deve dare immediatamente comunicazione al Gestore secondo le modalità e tempistiche disciplinate dal Regolamento.
2. Saranno a carico del Cliente tutti i danni al veicolo o a persone e cose di terzi a lui imputabili, che non siano oggetto delle coperture assicurative predisposte dal Gestore di cui al successivo art. 16. In tali casi al Cliente sarà applicata una penale a titolo di copertura dei costi di fermo veicolo per le riparazioni e mancato noleggio. Tale somma equivale a €.50,00 IVA inclusa per ogni giorno di fermo con un massimo di 7 giorni e per un massimo di €.350,00 IVA inclusa. Nel caso di rottamazione del veicolo l’importo della predetta penale è pari ad € 1.000,00.
3. Nel caso il Gestore ricevesse una richiesta di risarcimento danni a seguito di un sinistro, senza avere ricevuto la notifica e la documentazione dal Cliente che aveva in utilizzo il veicolo al momento del sinistro stesso, il Gestore si riserva il diritto di applicare Penali ed eventualmente sciogliere o sospendere il Servizio con addebito di tutti i costi al Cliente, come regolato nell’allegato Penali alle Condizioni Generali di Contratto.
4. In caso di violazione da parte del Cliente di anche uno solo degli obblighi di cui al presente articolo, il Gestore potrà dichiarare risolto il Contratto, ai sensi dell’art. 18 del Contratto.
Articolo 16 – Rifornimento di carburante o Ricarica veicolo elettrico
1. Il Gestore potrà introdurre modalità di rifornimento carburante dei veicoli FARO che il Cliente potrà effettuare in prima persona attraverso l’utilizzo dell’App FARO (“Rifornimento”).
2. Il Rifornimento potrà essere effettuato esclusivamente presso le Stazioni di Servizio abilitate ed opportunamente segnalate sull’App FARO.
3. Il Rifornimento dovrà essere effettuato nel pieno rispetto delle istruzioni previste dal Regolamento.
4. I costi del carburante relativi al Rifornimento saranno a carico del Gestore se previsto dal Regolamento.
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 18 di 40 rev.3 del
20/04/2023
5. Il Gestore potrà porre in essere specifiche promozioni a vantaggio del Cliente che ha eseguito il Rifornimento in modo conforme a quanto previsto dal Contratto e dal Regolamento.
6. Il Cliente è obbligato ad utilizzare Benzina e non può rifornire il veicolo con carburanti speciali o premium (es. non con Blu Super +). In caso siano presenti veicoli con altra alimentazione dovrà inserire il carburante corretto (es.Gasolio o nel caso dei veicoli elettrici, energia elettrica).Il Rifornimento effettuato in violazione delle prescrizioni contenute nel Contratto e nel Regolamento comporta l'addebito di una Penale. Sono previste ulteriori Penali nel caso di danni al veicolo provocati da utilizzo di carburante differenti da quello previsto per il veicolo in uso
(es. Benzina al posto del Gasolio in un veicolo con alimentazione a Gasolio), salvo il risarcimento del maggior danno. I costi di assistenza e di eventuale ripristino del veicolo saranno a carico del Cliente.
7. Il Gestore verificherà ad ogni rifornimento la corrispondenza tra il quantitativo di carburante erogato dal distributore rispetto a quello immesso nel veicolo e si riserva di adottare opportune azioni di tutela commisurate alla eventuale incoerenza rilevata dopo l’operazione di rifornimento
effettuata dal Cliente.
8. Ogni abuso o utilizzo improprio del Rifornimento darà diritto al Gestore di avvalersi della facoltà di risolvere il Contratto ai sensi dell’articolo 18.
9. Le disposizioni di cui ai commi precedenti si applicano anche ai veicoli elettrici. Il Cliente è consapevole che la modalità di ricarica di un veicolo elettrico è variabile per ogni
singola città e per ogni singola modalità di servizio ove viene effettuato il servizio, si rimanda pertanto all’email di supporto support@faromobilty.it dove il cliente potrà ricevere le istruzioni dovrà seguire per poter ricaricare il veicolo.
10. Per la modalità Rent a Car il carburante non è incluso. Nella modalità Rent a Car si rimanda al regolamento Rent a Car allegato.
Articolo 17 – Risoluzione del Contratto
Costituiranno casi di inadempimento grave, al verificarsi dei quali il Gestore avrà facoltà di risolvere il Contratto ai sensi dell’Art. 1456 c.c. per fatto e colpa del Cliente e salvo il risarcimento del danno ulteriore, dandone semplice comunicazione scritta con lettera raccomandata A.R. o tramite e-mail PEC, le seguenti fattispecie:
a) Il Cliente che risulti essere minore di anni 18 anni e\o non in possesso di Patente e, laddove previsto, di copia del permesso internazionale di guida o di traduzione giurata della patente o che non abbia conseguito la Patente da almeno un anno all’atto dell’iscrizione nell’Elenco Clienti;
b)La sospensione, revoca, ritiro etc. della Patente e/o del permesso internazionale di guida, ovvero la mancata comunicazione da parte del Cliente al Gestore della sospensione, revoca, ritiro etc.;
c) Utilizzo di credenziali e documenti falsi o comunque non riconducibili al Cliente, all’atto di iscrizione al Servizio e\o della prenotazione e Noleggio dei veicoli, ivi incluso la cessione e l’utilizzo abusivo del PIN e/o della smart card, e l’indicazione di codici promozionali/convenzioni senza averne diritto;
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 19 di 40 rev.3 del
20/04/2023
d) Prenotazione multipla di uno o più veicoli senza avviare il Noleggio;
e) Il mancato adempimento da parte del Cliente di anche uno solo degli obblighi relativi alle condizioni di utilizzo dei veicoli così come disciplinate nei Regolamenti;
f) Mancato o ritardato pagamento degli importi (compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, conguagli, sanzioni, indennità e danni) derivanti dall’utilizzo del Servizio al termine o durante il Noleggio;
g) Rilascio del veicolo noleggiato, al termine del Noleggio, in un'area senza copertura satellitare o posta al di fuori dell’Area di Copertura della Città nella quale è iniziato il Noleggio o utilizzata fuori dal territorio Italiano;
h) Qualora il Cliente imbratti o compia qualsivoglia atto vandalico a danno dei veicoli;
i) Qualora il Cliente, nonostante una diffida scritta, non interrompa una violazione grave del Contratto e/o del Regolamento o qualora non ponga immediatamente rimedio alle conseguenze già verificatesi in relazione a tali violazioni;
j) Qualora il Cliente faccia uso abituale, oppure vi sia ragione di sospettare che faccia uso abituale, di droghe o alcol o sostanze psicotrope;
k) Qualora il Cliente sottragga, distrugga, alteri, riproduca, cloni o comunque adotti un utilizzo non consentito e/o fraudolento della Carta Carburante presente sui veicoli;
l) Qualora il Cliente, anche su richiesta del Gestore, non riconsegni un veicolo;
m) Mancato pagamento delle Penali applicate dal Gestore;
n) Guida del veicolo Noleggiato da un soggetto diverso dal Cliente che ha proceduto al Noleggio;
o) Il mancato rispetto da parte del Cliente di anche uno solo degli obblighi relativi all'utilizzo dei veicoli di cui all’art. 6 del Contratto;
p) Perdita, danneggiamento e\o calco della chiave del veicolo da parte del Cliente;
q) Mancata o intempestiva comunicazione del furto, rapina o dell’atto vandalico; agevolazione o commissione colposa o dolosa del Cliente di furto, rapina e\o atto vandalico a danno del veicolo secondo quanto previsto all’art. 13;r) Incorrere da parte del Cliente in sanzioni pecuniarie durante il Noleggio secondo quanto previsto all’art. 14 del Contratto;
s) Qualora il Cliente, per causa a lui imputabile, abbia provocato un sinistro, un danno o l'avaria del veicolo, ovvero abbia omesso o ritardato la segnalazione del sinistro, del danno o dell’avaria, anche a lui non imputabile, ai sensi dell’art. 15;
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 20 di 40 rev.3 del
20/04/2023
t) Non corretto rifornimento di carburante, o ricarica di veicolo elettrico ai sensi dell’art. 17;
u) In caso di Termine Noleggio da parte del Cliente in spazi o aree private diverse dalle aree private appositamente dedicate a parcheggio dei veicoli del Servizio;
v) In caso di utilizzo improprio da parte del Cliente dei vantaggi derivanti dall'attribuzione di Voucher e\o da particolari convenzioni o accordi in essere tra il Gestore e soggetti terzi.
z) Nel caso in cui il Cliente violi le prescrizioni indicate al punto 2 dell’Articolo 24 - Assistenza clienti.
w) Trasporto di passeggero/i su veicolo non idoneo (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, Kick Scooter, Bicicletta non tandem ecc.).
Articolo 18 – Esonero di responsabilità
1. Esclusi i casi di dolo o colpa grave del Gestore, e nei limiti previsti dalle norme imperative applicabili, quest’ultimo non risponde per i danni diretti o indiretti di qualsiasi natura che il Cliente o terzi possano in qualsiasi modo patire a causa del Servizio non direttamente imputabili
al Gestore, o di variazioni delle modalità, orari e/o condizioni di erogazione del Servizio nonché a causa di sospensione, interruzione o comunque indisponibilità del Servizio stesso dipendenti dai veicoli, dagli apparati tecnologici, dai sistemi informatici di telecomunicazioni e comunque da cause imputabili sia ai fornitori del Gestore che a terzi in genere.
2. Inoltre è esclusa qualsiasi responsabilità del Gestore per il mancato adempimento totale o parziale degli obblighi assunti per causa di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: atti dello Stato e della Pubblica Amministrazione, atti della Pubblica Autorità,
limitazioni legali, incendi, alluvioni, esplosioni, mobilitazioni, sommosse, scioperi, turbative industriali, mancanza di materie prime, mancanza di elettricità, interruzione delle linee telefoniche, mancanza di oli combustibili ed altri.
3. Il Cliente in ogni caso espressamente esonera il Gestore da ogni responsabilità per eventuali danni di qualunque natura subiti dal Cliente stesso e/o da terzi in relazione all’esecuzione del Contratto non derivanti da dolo o colpa grave del Gestore, nei limiti previsti dalle norme
imperative applicabili.
4. La responsabilità del Gestore per perdite e danni conseguenti a guasti sopravvenuti del veicolo, mancata o ritardata consegna, consegna di veicolo di categoria diversa da quella prenotata, deterioramento merci o danni di ogni altro genere, sarà commisurata con riferimento ai criteri
di cui all'art. 1225 del codice civile ed in ogni caso escludendo il risarcimento di danni derivanti da attività professionali. Del pari la responsabilità del Gestore per danni a cose trasportate o dimenticate sul veicolo restituito, sarà commisurata con riferimento ai criteri di cui all'art. 1225 del codice civile ed in ogni caso escludendo il risarcimento di danni derivanti da attività professionali. Share srls, non potrà essere considerata responsabile per la mancata esecuzione dei propri obblighi in casi di forza maggiore. Si considera forza maggiore ai sensi delle vigenti normative un evento irresistibile e imprevedibile, straordinario ed indipendente dalla volontà delle parti e che impedisce alle parti stesse l'adempimento delle proprie
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 21 di 40 rev.3 del
20/04/2023
Obbligazioni
Articolo 19 - Penali
1. Il Gestore si riserva il diritto di applicare al Cliente le penali indicate nello specifico allegato al Contratto (“Penali”) al concretizzarsi delle fattispecie previste e regolate dal Contratto e dal Regolamento, salvo, in ogni caso, il risarcimento del maggior danno. In particolare, dopo avere
attentamente esaminato il caso e accertato il coinvolgimento del Cliente, il Gestore comunica al Cliente attraverso l’applicazione FARO la causale e l'importo della Penale, a seguito della suddetta comunicazione, questa sarà addebitata sulla carta di credito o carta prepagata registrata dal Cliente.
2. Il mancato pagamento delle Penali potrà comportare la sospensione e\o la risoluzione del Contratto ai sensi dell’art. 18 e i relativi importi saranno recuperati dal Gestore a norma di legge.
Articolo 20 – Controversie e Legge Applicabile
1. Il Contratto, i Regolamenti e gli Allegati sono regolati dalla Legge Italiana. In caso di difformità tra il testo italiano e il testo inglese delle presenti Condizioni Generali e dei regolamenti e degli allegati, prevale il testo italiano, in quanto lo stesso esprime l'esatta volontà delle parti; il testo
inglese, fornito al Cliente in fase di iscrizione al Sistema nonché prima della conclusione di ogni singola prenotazione, rappresenta una mera traduzione.
2. Nel caso di Cliente qualificabile come consumatore, per ogni eventuale controversia comunque originata dal Contratto o ad esso connessa o da esso derivante, sarà competente in via esclusiva il Foro del luogo di residenza o del domicilio eletto dal Cliente stesso nel territorio
italiano. In tutti gli altri casi sarà competente in via esclusiva il foro di Cosenza.
Articolo 21 - Miscellanea
1. La circostanza che il Gestore non faccia valere in una qualsiasi occasione i diritti e le facoltà ad esso contrattualmente riconosciuti non potrà in alcun caso essere interpretata come rinuncia od abdicazione a detti diritti o facoltà, né impedirà di pretenderne in altro momento il pieno,
puntuale e rigoroso rispetto.
2. L'eventuale nullità ed inefficacia di una o più clausole del Contratto, anche derivante da modifiche alla vigente normativa, introdotte con norme dello Stato e dell’Unione Europea, non incide sulla validità del Contratto nel suo complesso.
3. Il Contratto andrà in tal caso interpretato ed integrato come se contenesse tutte le clausole che consentono di raggiungere, in modo conforme alla legge, lo scopo essenziale perseguito dall'accordo delle Parti.
Articolo 22 – Comunicazioni
1. Per ogni eventuale comunicazione ai fini del contratto si farà riferimento a: Share S.r.l.
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 22 di 40 rev.3 del
20/04/2023
indirizzo e-mail: support@faromobilty.it indirizzo PEC: share.srl@pec.it
Servizio Clienti FARO in lingua Italiana: +393773609469
Articolo 23 - Assistenza clienti
1. L'utente che ha necessità di assistenza la può ottenere scrivendo una e-mail all'indirizzo support@faromobilty.it , compilando l'apposito form nella sezione "assistenza" dell'App o, in caso di urgenza/emergenza, contattando un operatore al numero di telefono +393773609469. L'assistenza telefonica è:
- gratuita 24/7 per segnalazioni riguardanti disfunzioni gravi del servizio e incidenti.
2. L'utente che contatta il Servizio di Assistenza è tenuto a:
a - mantenere la calma
b - utilizzare un linguaggio appropriato
c - rispettare il lavoro dell'operatore che risponde alla chiamata d - fornire le informazioni che l'operatore richiede
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 23 di 40 rev.3 del
20/04/2023
e - attenersi alle istruzioni che riceve dall'Operatore
3. L'utente che non rispetta le prescrizioni indicate al punto 2 non rispetta le Condizioni Generali di Contratto. Il mancato rispetto delle Condizioni Generali di Contratto è sanzionato e può portare alla risoluzione unilaterale del contratto come indicato all’Articolo 18.
Articolo 24 – Cessione della posizione contrattuale da parte del Gestore
1. Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1407 c.c., il Cliente presta sin d’ora il suo consenso alla cessione da parte del Gestore della propria posizione contrattuale ad altra società del gruppo share srls ; cessione della quale verrà data tempestivamente comunicazione al Cliente.
Articolo 25 – Modifiche contrattuali e aggiornamento delle tariffe
1. Il Gestore potrà in qualsiasi momento aggiornare, integrare o modificare le disposizioni dei Regolamenti e del Contratto e le tariffe, mediante comunicazione diretta al Cliente all'indirizzo e-mail comunicato dal Cliente in fase
di iscrizione nell'Elenco Clienti. Le modifiche saranno applicate a partire dall'inizio del secondo mese successivo a quello in cui il Gestore le avrà comunicate al Cliente, salvo che norme di legge o provvedimenti amministrativi impongano o comportino una data di applicazione anticipata. In caso di dissenso, il Cliente potrà recedere, senza oneri, dal Contratto, con comunicazione a mezzo Raccomandata A.R. o tramite PEC agli indirizzi di cui all'Art.23, che dovrà pervenire al Gestore entro e non oltre trenta giorni solari dalla data di ricezione della comunicazione del Gestore. In tal caso, il recesso diverrà efficace alle ore 24.00 del giorno precedente a quello in cui le modificazioni avrebbero trovato altrimenti applicazione.
Articolo 26 – Termini applicabili agli abbonamenti e ai rinnovi automatici
Condizioni generali: Per acquistare l’accesso e l’uso di eventuali abbonamenti offerti tramite i Servizi, è necessario avere almeno diciotto (18) anni di età o la maggiore età applicabile nella Propria giurisdizione di residenza. Prima dell’acquisto e/o noleggio di qualsiasi Prodotto o Servizio, è necessario fornirci un numero di Carta valido e i dati di pagamento associati, incluse tutte le seguenti informazioni: (i) il Proprio nome come appare sulla Carta, (ii) il Proprio numero di Carta, (iii) il tipo di Carta, (iv) la data di scadenza, e (v) eventuali codici o codici di attivazione necessari per caricare la Carta o utilizzare in altro modo una carta regalo valida. Inviando tali informazioni a Noi o al nostro elaboratore di carte di credito di terze parti, si accetta di autorizzare noi e/o il nostro elaboratore ad addebitare la Carta a nostro vantaggio, ma entro trenta (30) giorni dall'autorizzazione della Carta. Per ogni abbonamento a un Prodotto ordinato tramite i Servizi, si accetta di corrispondere il prezzo stabilito sull’App (includendo eventuali tasse di vendita e supplementi) nel momento in cui l’abbonamento è sottoscritto. FARO addebiterà automaticamente il prezzo di abbonamento sulla Carta o sulle altre forme di pagamento fornite come parte del processo di abbonamento. Possiamo offrire una gamma di piani tariffari che
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 24 di 40 rev.3 del
20/04/2023
includono piani promozionali speciali e iscrizioni con diverse condizioni e limitazioni. Qualsiasi termine materialmente differente da quelli descritti nel presente Contratto sarà comunicato al momento dell’accesso o attraverso altre forme di comunicazione messe a disposizione dell’Utente, affinché le accetti. Alcune iscrizioni promozionali possono essere offerte da terze parti in concomitanza con la fornitura dei propri prodotti e servizi. Non siamo responsabili per i prodotti e servizi forniti da tali terze parti. Ci riserviamo il diritto di modificare, interrompere o correggere i Nostri piani tariffari.
Periodo di abbonamento e risoluzione: Eccetto che in caso di offerta di un periodo di prova gratuito, l’abbonamento inizierà nella data in cui si riceverà Conferma da parte Nostra via email. L’abbonamento resterà valido per tutta la durata del periodo di abbonamento specificamente acquistato o su base mensile e continuerà automaticamente fino al momento in cui l’abbonamento sarà disdetto (“Periodo di abbonamento”). Fornendo informazioni sulla Propria modalità di pagamento, si accetta di corrispondere un costo di abbonamento (ed eventuali tasse e costi di servizio in vigore, collettivamente “Costi”), che sarà addebitato automaticamente, al tasso attuale, a meno che non venga disdetto prima della scadenza del relativo attuale Periodo di abbonamento. I costi saranno addebitati in modo automatico sulla modalità di pagamento originale all'inizio del Proprio Periodo di abbonamento e all'inizio di ogni Periodo di abbonamento ulteriore successivo, nel giorno di calendario corrispondente all'inizio del relativo attuale Periodo di abbonamento, a meno che l’abbonamento non venga disdetto o che l’account sia sospeso o cancellato ai sensi del presente Contratto.
In caso di cancellazione di un abbonamento entro il Periodo di abbonamento, non si avrà diritto a ricevere alcun rimborso per la porzione non utilizzata residua dal Periodo di abbonamento.
Modifica delle tariffe di abbonamento: FARO si riserva il diritto di cambiare il prezzo dell’abbonamento in ogni momento, a condizione di notificarlo con un preavviso sufficiente. In caso di variazione di prezzi su un abbonamento già pagato e sottoscritto, FARO pubblicherà le nuove tariffe sui Servizi, che saranno notificate in anticipo inviando una email all’indirizzo collegato all’account, per consentirci di modificare le nostre tariffe e i dati dei nostri pacchetti di abbonamento attraverso una comunicazione elettronica. Se non si desidera accettare il cambio di una tariffa o di un pacchetto di abbonamento creato da noi, è possibile cancellare il Proprio abbonamento prima che i cambiamenti diventino effettivi, come descritto sotto. In tal caso, sarà effettuato un rimborso proporzionato alle tariffe già corrisposte, basate sulla parte non scaduta del periodo di abbonamento in corso. Se il Proprio abbonamento non viene disdetto, il cambio di prezzo/pacchetti di abbonamento si riterrà accettato e FARO è autorizzata ad addebitare le nuove tariffe sulla modalità di pagamento. Alla scadenza di un contratto di abbonamento, in nessun caso il Cliente può vantare il diritto di accedere a un nuovo contratto di abbonamento avente le stesse tariffe o lo stesso prezzo di acquisto di quello sottoscritto precedentemente e scaduto. La presenza della spunta "autorinnovo" tra le opzioni di impostazione abbonamenti e sottoscrizioni elencate sull'Applicazione, non garantisce che alla scadenza del contratto questo
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 25 di 40 rev.3 del
20/04/2023
sarà rinnovabile. Nel caso in cui un utente selezioni la spunta "autorinnovo" e l'abbonamento non sia più disponibile alla scadenza del contratto in essere, al fine di continuare a usufruire dei Servizi l'utente dovrà procedere a sottoscrivere un nuovo contratto di abbonamento tra quelli in quel momento disponibili sulla piattaforma App "FARO".
Risoluzione da parte Nostra: Share Srls si riserva il diritto, previo ragionevole avviso scritto, di risolvere il presente Contratto e sospendere l’accesso all’abbonamento, se: (a) non si riesce a pagare a FARO qualsiasi importo dovuto ai sensi del presente Contratto; e/o (b) se si viola materialmente qualsiasi termine o condizione del presente Contratto. FARO avrà il diritto di risolvere il presente Contratto e sospendere l’accesso all’abbonamento con o senza motivo, previa notifica trenta (30) giorni prima, nel qual caso non sarà più addebitato alcun costo per l’accesso all’abbonamento. Alla scadenza o alla risoluzione del presente Contratto per qualsiasi motivo, l’accesso e l’utilizzo di tale abbonamento cesseranno.
Si accetta che, in caso di cancellazione da parte Nostra del Suo noleggio di Prodotti e/o dell’abbonamento, l’unica conseguenza è che: (a) effettueremo sul conto della Carta un accredito dell’importo addebitato per le tasse già pagate in relazione ai Prodotti o all’abbonamento ma che non è stato possibile utilizzare (se sulla Carta è già stato addebitato); oppure (b) non addebiteremo nulla sulla Carta.
Periodi di prova gratuiti/offerte promozionali: Potremo offrire degli abbonamenti per periodi di prova gratuiti per accedere gratuitamente ai Servizi per un periodo limitato o a prezzi scontati speciali. Se ci si registra per un periodo di prova, i diritti a utilizzare i Servizi sono limitati al tempo di tale prova e cesseranno o si rinnoveranno secondo i Termini del Contratto di prova e/o di Termini Aggiuntivi applicabili. Bisogna tener presente che quando ci si iscrive a una prova gratuita, viene richiesto di fornire il numero della Propria Carta e FARO conferma che la Carta è valida. Quando elaboriamo la Carta, alcune società di carte di credito possono effettuare una sospensione temporanea sul conto per il primo pagamento. Si prega di contattare la società della Carta per eventuali domande. Si prega di notare che non forniamo protezione del prezzo o rimborsi in caso di calo del prezzo o altra offerta promozionale.
Al termine del periodo di prova gratuito, noi o un gestore di pagamento di terza parte inizierà ad addebitare sulla modalità di pagamento designata, a cadenza regolare, l’abbonamento, a meno che l’abbonamento non sia disdetto prima della fine del periodo di prova gratuito. Se il periodo di prova termina e ha inizio l’abbonamento, esso si rinnoverà automaticamente e sarà addebitato con cadenza regolare per ogni abbonamento fino alla sua disdetta. Le istruzioni per la disdetta dell’abbonamento sono descritte sopra. Si prega di notare che non sarà ricevuta una notifica da parte Nostra sulla conclusione del periodo di prova o che ha avuto inizio il periodo soggetto a pagamento dell’abbonamento.
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 26 di 40 rev.3 del
20/04/2023
28. Termini d'uso
28.1. Limitazione sulla disponibilità dei Servizi: FARO compie tutti gli sforzi necessari per assicurare la fruizione dei servizi 365 giorni l’anno, ma non può garantire che tali Servizi saranno disponibili in ogni momento, poiché eventi di forza maggiore o altre circostanze potrebbero impedire a FARO di fornire tali Servizi. L’accesso ai Servizi è inoltre condizionato alla disponibilità dei Prodotti. FARO non afferma né garantisce la disponibilità di tutti i Servizi o la disponibilità di tutti i Prodotti in qualsiasi momento. Con la presente, si accetta che FARO richieda la restituzione di un Prodotto in qualsiasi momento.
28.2. Licenza di accesso: Sulla base del rigoroso rispetto del presente Contratto e dei Termini Aggiuntivi, FARO concede a Lei una licenza limitata, revocabile, non esclusiva, non cedibile e non trasferibile, per il download (solo archiviazione temporanea), la visualizzazione, l’utilizzo, la riproduzione e/o la stampa di una copia del Contenuto (fatta eccezione per i codici sorgente e oggetto in formato raw o in altro formato, diversi da quelli disponibili per l’accesso e per l’uso che consente la visualizzazione e la funzionalità) su un personal computer, un telefono cellulare o altro dispositivo wireless abilitato a Internet (ciascuno di questi è da intendersi come un “Dispositivo”) e solo per uso personale e non commerciale. Tale licenza non prevede la rivendita o l’uso commerciale dei Servizi o dei suoi contenuti; qualsiasi raccolta e utilizzo di cataloghi, descrizioni o prezzi; qualsiasi utilizzo derivato dei Servizi o dei loro contenuti; qualsiasi download o copia di informazioni dell'account a vantaggio di un altro commerciante; o qualsiasi utilizzo di data mining, robot o strumenti simili per la raccolta e l’estrazione di dati. Ad eccezione di quanto espressamente consentito nel presente documento, i Servizi e/o parte dei Servizi non possono essere riprodotti, venduti, rivenduti, visitati o diversamente sfruttati per qualsiasi scopo senza il consenso scritto di FARO. Qualsiasi utilizzo non autorizzato fa decadere automaticamente i permessi e/o le licenze da Noi concessi. La suddetta licenza limitata: (i) non concede nessuna proprietà, o nessun interesse di proprietà intellettuale, su alcun contenuto, e (ii) può essere immediatamente sospesa o revocata per qualsiasi motivo, a esclusiva discrezione di FARO, e senza preavviso o obbligo da parte Nostra.
28.3 Diritto d’autore e proprietà: Tutti i contenuti presenti o visualizzati sui Servizi, inclusi, senza limitazione alcuna, testo, grafiche, fotografie, immagini, immagini in movimento, suoni e illustrazioni (“Contenuto”), sono di proprietà di FARO, dei suoi licenzianti, venditori, agenti e/o dei suoi fornitori di contenuti. Tutti gli elementi dei Servizi, inclusi, senza limitazione alcuna, il design generale e il Contenuto, sono protetti da diritto d’autore, diritti morali, diritti sui marchi commerciali e dalle altre leggi relative ai diritti di proprietà intellettuale. I Servizi possono essere utilizzati unicamente per gli scopi per i quali tali Servizi sono resi disponibili. Fatta eccezione per quanto consentito dalla legge sul diritto d’autore, l’Utente non è autorizzato a modificare alcun materiale e non gli è consentito copiare, distribuire, trasmettere, visualizzare, eseguire, riprodurre, pubblicare, concedere in licenza, elaborare lavori derivati, trasferire o vendere informazioni o lavori contenuti nei Servizi. Fatta eccezione per quanto consentito dalla legge sul diritto d’autore, è responsabilità dell’Utente ottenere il permesso prima di riutilizzare qualsiasi materiale protetto
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 27 di 40 rev.3 del
20/04/2023
da diritto d’autore disponibile sui Servizi. L’Utente è tenuto a rispettare tutte le
leggi, le normative, le ordinanze e le regolamentazioni nazionali e internazionali vigenti in merito all’utilizzo dei Servizi da parte sua. I Servizi, i relativi Contenuti e tutti i relativi diritti rimarranno di esclusiva proprietà di FARO o dei suoi licenzianti, venditori, agenti e/o dei relativi fornitori di Contenuti, salvo diversamente ed espressamente concordato. Non è consentito rimuovere alcun simbolo di copyright, marchio di fabbrica o altri avvisi di proprietà dal materiale trovato sui Servizi.
28.4. Marchi/mancata approvazione: Tutti i marchi, i marchi di servizio e i nomi commerciali di FARO qui utilizzati (inclusi ma non limitati a: nome FARO, logo aziendale FARO, nome FARO, logo aziendale FARO, il nome dei Servizi, design dei Servizi e/o loghi) (detti “Marchi”) sono marchi o marchi registrati di FARO o delle sue società collegate, partner, venditori o licenzianti. Non è consentito utilizzare, copiare, riprodurre, ripubblicare, caricare, postare, trasmettere, distribuire o modificare i marchi di FARO in alcun modo, incluso in pubblicità o divulgazioni relative alla distribuzione di materiali sui Servizi, senza il previo consenso scritto di FARO. Non è consentito utilizzare il nome di FARO o qualsiasi linguaggio, immagine o simbolo che possa, a giudizio di FARO, implicare l’approvazione di FARO in alcuna (i) pubblicità scritta o orale o presentazione, o (ii) in opuscoli, newsletter, libri o altro materiale scritto di qualsiasi natura, senza previo consenso scritto.
28.5. Policy sull’invio sollecitato di idee: Nel caso in cui FARO abbia specificamente invitato o richiesto all’Utente comunicazioni o commenti, FARO incoraggia a inviare i contenuti (ad es. commenti a post di blog, partecipazione a community, suggerimenti, ecc.) creati riguardo al sito a FARO (“Comunicazioni dell’Utente”). Le Comunicazioni dell’Utente rimangono di proprietà intellettuale del singolo Utente. Pubblicando i contenuti sul nostro Sito, si concede espressamente a FARO un diritto non esclusivo, perpetuo, irrevocabile, gratuito, interamente pagato, in tutto il mondo, pienamente sub-licenziabile, a utilizzare, riprodurre, modificare, adattare, pubblicare, tradurre, creare lavori derivati, distribuire, trasmettere, eseguire e visualizzare tali contenuti e il nome dell’Utente, la voce e/o simili contenuti nella Comunicazione dell’Utente, in toto o in parte e in qualsiasi forma in tutto il mondo, su qualsiasi supporto o tecnologia ora conosciuta o che sarà scoperta in futuro, comprese tutte le promozioni, pubblicità, marketing, merchandising, divulgazioni e ogni altro uso accessorio dello stesso, compreso il diritto illimitato di cedere in sub-licenza tali diritti, per sempre. Qualsiasi Comunicazione dell’Utente di questo tipo è considerata non confidenziale e FARO non avrà alcun obbligo di mantenere la riservatezza, in qualsiasi forma, delle informazioni contenute in qualsiasi Comunicazione dell’Utente.
28.6. Comunicazioni inappropriate dell’Utente: FARO non incoraggia e non cerca Comunicazioni dell’Utente risultanti da qualsiasi attività che: (i) possa creare un rischio di danno, perdita, danno fisico o mentale, disagio emotivo, morte, disabilità, deturpazione o malattia fisica o mentale all’Utente stesso, a qualsiasi altra persona o a qualsiasi animale; (ii) possa comportare il rischio di qualsiasi altra perdita o danno a qualsiasi persona o proprietà; o (iii) possa costituire
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 28 di 40 rev.3 del
20/04/2023
un crimine o un atto illecito. Si accetta di non essere e di non voler essere coinvolto in nessuna
delle attività sopra-elencate, congiuntamente alla stesura della Comunicazione dell’Utente. Senza limitare quanto detto sopra, l’Utente accetta che, con la Sua Comunicazione, non infliggerà angoscia emotiva ad altre persone, non umilierà altre persone (pubblicamente o in altro modo), non assalirà o minaccerà altre persone, non entrerà in proprietà private senza autorizzazione, non impersonerà altre persone o traviserà la Sua affiliazione, la Sua qualifica o autorità e non svolgerà attività che potrebbero causare lesioni, morte, danni alla proprietà e/o responsabilità di qualsiasi tipo. FARO rifiuterà qualsiasi Comunicazione dell’Utente per le quali FARO ritiene, a sua esclusiva discrezione, che tali attività abbiano avuto luogo. Nel caso in cui sia l’Utente a notificare una presunta violazione di qualsiasi clausola del presente Contratto, FARO si riserva il diritto di determinare, a sua esclusiva e totale discrezione, se tale violazione si sia verificata e di rimuovere qualsiasi comunicazione dai Servizi in qualsiasi momento e senza preavviso.
28.7. Materiale inappropriato: Non è consentito utilizzare i Servizi per pubblicare o inviare materiale illecito, illegale, minaccioso, diffamatorio, osceno, pornografico o blasfemo o qualsiasi materiale che violi o si appropri indebitamente della proprietà intellettuale di terzi o possa costituire o incoraggiare una condotta che sarebbe considerata un reato o che potrebbe violare qualsiasi legge. L’Utente accetta inoltre che l’invio o la pubblicazione di annunci non richiesti o “spam” su o attraverso i Servizi sia espressamente vietato dal presente Contratto. Oltre ai rimedi in Nostro possesso secondo la legge o secondo equità, se determiniamo, a Nostra esclusiva discrezione, che l’Utente ha violato o rischi di violare i divieti sopra elencati o qualsiasi norma o policy vigente legata al presente Contratto, possiamo intraprendere qualsiasi azione che riteniamo necessaria per rimediare a o impedire la violazione stessa, incluso, senza limitazione alcuna, il divieto di utilizzare i Servizi e/o la rimozione immediata dei relativi materiali dai Servizi in qualsiasi momento, senza preavviso. Collaboreremo pienamente con tutte le forze dell’ordine, nonché con le autorità che si occupano dell’ottemperamento dei provvedimenti giudiziari o dei mandati di comparizione, le quali ci richiedano di divulgare l’identità di chiunque pubblichi tali materiali.
28.8. Accesso e interferenze: Si accetta di non utilizzare robot, crawler, scraper o altri procedimenti automatizzati per accedere ai Servizi per qualsiasi scopo senza il Nostro esplicito consenso scritto. Inoltre, si accetta di non: (i) intraprendere alcuna azione che imponga, o possa imporre, a Nostra esclusiva discrezione, un traffico irragionevole o sproporzionato sulla Nostra piattaforma; (ii) interferire o tentare di interferire con il corretto funzionamento del sito o qualsiasi attività condotta sui Servizi; o (iii) aggirare qualsiasi misura che possiamo utilizzare per impedire o limitare l’accesso ai Servizi.
28.9. Diritto a rimuovere i contenuti: Ad eccezione di quanto comunicato nella Nostra Informativa Privacy, non controlleremo, modificheremo o divulgheremo il contenuto delle email o dei contenuti pubblicati sui Servizi a meno che non sia necessario nel corso della normale
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 29 di 40 rev.3 del
20/04/2023
manutenzione dei Servizi e dei suoi sistemi o a meno che non sia necessario per legge o secondo
la buona fede e tale azione sia necessaria per: (1) rispettare la legge o attenersi alle procedure legali applicate su FARO o sui Servizi; (2) proteggere e difendere i diritti o la proprietà di FARO, i Servizi o gli Utenti dei Servizi; o (3) agire in caso di emergenza per proteggere la sicurezza personale dei nostri Utenti, dei Servizi o del pubblico. Gli Utenti resteranno gli unici responsabili per il contenuto dei loro messaggi e FARO non avrà alcun obbligo di monitorare tali contenuti. Tuttavia, avremo il diritto, a nostra esclusiva e totale discrezione, di modificare, rifiutare di pubblicare o rimuovere qualsiasi materiale inviato o pubblicato sui Servizi in qualsiasi momento e senza preavviso. Senza limitare quanto sopra, avremo il diritto di rimuovere qualsiasi materiale che riteniamo violi le disposizioni del presente documento o che sia obiettabile, e il diritto supplementare di negare l’accesso ai Servizi, o a parte di essi, a qualsiasi Utente che non ottemperi alle disposizioni del presente Contratto.
28.10. Contenuto pubblicato dall’Utente: Il Contenuto e le Comunicazioni pubblicate dall’Utente non rappresentano le opinioni di FARO o di qualsiasi individuo associato a FARO e non controlliamo questo contenuto. In nessun caso, l’Utente dovrà rappresentare o suggerire, direttamente o indirettamente, l’approvazione di FARO per il Contenuto pubblicato dall’Utente. FARO non garantisce l’accuratezza o la credibilità dei contenuti pubblicati dagli Utenti sui nostri Servizi o delle Comunicazioni dell’Utente pubblicate tramite i nostri Servizi, e non si assume alcuna responsabilità per eventuali azioni intraprese a seguito della revisione di tali Contenuti pubblicati o Comunicazioni dell’Utente. Attraverso l’utilizzo dei Servizi, si potrebbe imbattere in Contenuti che potrebbero risultare offensivi, discutibili, dannosi, inaccurati o ingannevoli. Ci potrebbe anche essere il rischio di avere a che a fare con minorenni, persone che agiscono sotto mentite spoglie, con questioni di commercio internazionale e con cittadini stranieri.
28.11. Collegamenti a terze parti: Talvolta, i Servizi possono contenere collegamenti a siti web che non sono di proprietà, gestiti o controllati da FARO o dalle sue società collegate. Tutti questi collegamenti sono forniti esclusivamente per la comodità dell’Utente. Se si utilizzano questi collegamenti, si lascerà la pagina dei Servizi. Né Noi né nessuno dei nostri associati è responsabile per qualsiasi contenuto, materiale o altre informazioni presenti o disponibili su qualsiasi altro sito web. Né Noi né nessuno dei nostri associati approva, garantisce o fornisce alcuna dichiarazione o garanzia in merito a qualsiasi altro sito web, o qualsiasi contenuto, materiale o altre informazioni in essi contenute o accessibili da altri siti web, o ai risultati ottenuti usando qualsiasi altro sito web. Se l’Utente decide di accedere a qualsiasi altro sito web collegato ai Servizi, lo fa interamente a Proprio rischio.
28.12. Partner di transazione: Talvolta collaboriamo con altre società per la co-promozione dei loro servizi all’interno dei nostri Servizi. In questi casi, l’Utente sta effettuando transazioni direttamente con l’altra parte. In quelle pagine o indirizzi, il marchio dei partner di transazione è chiaramente visibile e i loro contratti sono pubblicati. Quando si utilizzano tali pagine dei partner, l’Utente è vincolato dal contratto con il partner oltre a rimanere vincolato dal presente Contratto.
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 30 di 40 rev.3 del
20/04/2023
In caso di conflitto tra il presente Contratto e il contratto del partner, prevarrà il Nostro Contratto.
28.13. Dichiarazioni sulle Comunicazioni dell’Utente: L’Utente dichiara e garantisce che le Comunicazioni dell’Utente e tutti gli elementi delle stesse sono (a) posseduti o controllati solo ed esclusivamente da Lui, ha una previa autorizzazione scritta da parte del legittimo proprietario del contenuto delle sue Comunicazioni o è autorizzato per legge a concedere a FARO tutti i diritti concessi nel presente documento; e (b) l’utilizzo da parte di FARO delle Comunicazioni dell’Utente come descritto o contemplato nel presente documento non viola e non violerà i diritti d’autore, i diritti sui marchi, i diritti di pubblicità o altri diritti di qualsiasi persona o entità, non viola leggi, regolamenti o diritti di qualsiasi tipo e non dà adito ad alcun reclamo o responsabilità, inclusi, senza limitazioni, i diritti di pubblicità, privacy e diffamazione. Inoltre, si è unici responsabili delle Proprie Comunicazioni dell’Utente e delle conseguenze della loro pubblicazione.
28.14. Funzionalità Wireless: I Servizi possono offrire alcune funzionalità e servizi disponibili attraverso i Suoi Dispositivi wireless. Tali funzionalità e servizi possono includere la possibilità di accedere alle funzionalità dei Servizi e caricare contenuti sugli stessi, ricevere messaggi (inclusi messaggi di testo e SMS) dai Servizi e scaricare applicazioni sul Dispositivo wireless (collettivamente “Funzionalità Wireless”). L’operatore telefonico può addebitare dei costi per la messaggistica, il traffico dati e altri costi per l’utilizzo delle Funzionalità Wireless. Le tariffe e le commissioni possono essere visualizzate sulla bolletta telefonica o essere detratte dal saldo prepagato. L’operatore telefonico potrebbe vietare o limitare determinate Funzionalità Wireless e alcune Funzionalità Wireless potrebbero essere incompatibili con l’operatore o col Dispositivo wireless. Si consiglia una verifica presso il Proprio operatore telefonico per capire quali piani sono disponibili e il loro costo. Per questo genere di richieste, è necessario contattare il Proprio operatore. L’Utente conferma di essere il proprietario e/o l’utilizzatore abituale del numero di cellulare registrato nei Servizi e di essere consapevole di poter incorrere in eventuali addebiti dovuti a messaggi o traffico dati da parte del Proprio operatore. È severamente vietato registrare un numero di telefono che non sia il Proprio. Se scopriamo che qualsiasi informazione fornita sia falsa o inaccurata, possiamo sospendere o interrompere l’accesso ai Servizi in qualsiasi momento. La Sua partecipazione ai Servizi è totalmente volontaria.
28.15. Forza maggiore: Né FARO né l’Utente saranno responsabili per danni o per ritardi o mancanze nell’esecuzione derivanti da atti o eventi al di fuori del Nostro ragionevole controllo, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: incendi, fulmini, esplosioni, sbalzi di tensione o guasti, acqua, calamità naturali, guerre, rivoluzioni, insurrezioni civili o azioni di autorità civili o militari o di nemici pubblici, qualsiasi legge, ordine, regolamento, ordinanza o obbligo di qualsiasi governo o ente legale o qualsiasi rappresentante di tale governo o ente legale; o disordini lavorativi, inclusi, senza limitazione, scioperi, rallentamenti, picchettaggi o boicottaggi, incapacità di assicurare materie prime, strutture di trasporto, scarsità di combustibile o energia, o atti od omissioni di vettori.
28.16. Condizioni generali: Il presente Contratto sarà regolato dalle leggi italiane. L’Utente
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 31 di 40 rev.3 del
20/04/2023
accetta la giurisdizione dei tribunali italiani.
28.17. Risoluzione delle controversie: La Piattaforma Europea di Risoluzione delle Controversie online http://ec.europa.eu/consumers/odr/ fornisce informazioni sulla risoluzione alternativa delle controversie che potrebbero essere d’interesse. Siamo tenuti a informare l’Utente che potrebbe utilizzarla in caso di controversia che non può essere risolto tra di Lei e di Noi.
28.18. Aggiornamento dei termini: Con l’evolvere dei nostri Servizi, i termini e le condizioni attraverso i quali li offriamo possono subire variazioni, a condizione che, a meno che l’Utente non sia d’accordo, non apportiamo modifiche a qualsiasi Servizio già pagato, che riducano in modo significativo il tipo o il livello di Servizio ricevuto (eccetto se dobbiamo farlo per ragioni di sicurezza, legali o normative). Daremo sempre il massimo preavviso, che è possibile dare ragionevolmente, prima di effettuare tali modifiche significative. Resta inteso che l’Utente ha la possibilità di accettare tali variazioni o di annullare l’abbonamento senza penali. In tal caso sarà necessario comunicarci che si desidera annullare l’abbonamento (vedi paragrafo 4.4 Disdetta dell’abbonamento). Se non si cancella l’abbonamento prima della data in cui entrano in vigore le modifiche (che verranno comunicate), tali modifiche si intenderanno accettate.
29. Traduzioni: Tra la versione in lingua italiana e quella in lingua inglese ha validità quella in lingua italiana.
RENDE IL
Il Cliente
Share srls
Il Cliente, dopo aver preso visione delle presenti condizioni che regolano il rapporto, dichiara, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1341 del codice civile, di accettare integralmente ed approvare specificatamente le clausole di cui agli articoli:
Articolo 3 (Disciplina del Servizio); Articolo 4 (Requisiti per l’adesione); Articolo 5 (Durata e Recesso, in particolare commi 3 e 4 (recesso), e comma 5 (sospensione del diritto ad accedere al servizio); Articolo 6 (Utilizzo dei veicoli); Articolo 8 (Tariffe); Articolo 9 (Fatturazione e Pagamenti, in particolare comma 3 (sospensione del servizio), comma 4 (interessi) e comma 5 (Penale per il ritardo e risoluzione del contratto); Articolo 11 (Smarrimento della chiave); Articolo 12 (Danni al Veicolo, in particolare comma 4 i(indennità per il periodo di fermo); Articolo 13 (Furto Totale e Rapina, in particolare 13.1, capoverso (indennizzo per mancata restituzione delle chiavi) e 13.2 (risarcimento del danno nel caso in cui abbia determinato il furto); Articolo 14 (Sanzioni amministrative pecuniarie); Articolo 15 (Sinistro o avaria del veicolo, in particolare 15.3 (penale o sospensione per richiesta di risarcimento a seguito di sinistro non comunicato); Articolo 17 (Rifornimento di carburante o Ricarica veicolo elettrico); Articolo 18
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 32 di 40 rev.3 del
20/04/2023
(Risoluzione del Contratto); Articolo 19 (Esonero di responsabilità); Articolo 20 (Penali); Articolo 21 (Controversie e Legge Applicabile); Art. 25 (Cessione della posizione contrattuale da parte del Gestore); Art. 26 (Modifiche contrattuali e aggiornamento delle tariffe); Articolo 27 – Termini applicabili agli abbonamenti e ai rinnovi automatici; 28. Termini d'uso; (Allegato Penali); (Allegato Tariffe); (Allegato Stati Esteri); (Regolamento Car Sharing Round Trip); (Regolamento Car sharing Free Floating); (Regolamento Rent a Car); (Regolamento Kick Scooter Sharing e Bike Sharing); (Autorizzazione al trattamento dei dati)
Rende il
Il Cliente
Share Srls
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 33 di 40 rev.3 del
20/04/2023
Tariffa di iscrizione al servizio
Tutti i Clienti che effettuino l'iscrizione alla piattaforma sostengono, all'atto d'iscrizione, un costo d'iscrizione che viene indicato nel processo di registrazione.
ALLEGATO PENALI
Si trovano di seguito elencate tutte le sanzioni/penali relative al mancato rispetto delle regole indicate nelle Condizioni Generali di Contratto e nei Regolamenti relativi ai servizi, erogati da Share Srls e sottoscritti all’atto di registrazione.
PENALI RELATIVE A SERVIZI DI BIKE SHARING E MONOPATTINO (KICK-SCOOTER) SHARING
Le penali relative ai servizi di micro-mobilità (bike e kick scooter sharing) si trovano nel rispettivo Regolamento Kick Scooter e Bike Sharing. Sono altresì valide le tariffe indicate in "Penali relative a servizi di Car Sharing" al paragrafo 1 "Prenotazioni e modifica" e relative alla prenotazione telefonica.
PENALI RELATIVE A SERVIZI DI CAR SHARING
1. Cancellazione di una prenotazione
1.a. Con più di sei ore di anticipo – 30% della prenotazione
1.b. Con meno di sei ore di anticipo – 75% della prenotazione
2. Sanzioni relative al ritardo nella riconsegna del veicolo al
parcheggio previsto (Round Trip, Rent a Car)
2.a. Nel caso di ritardo nella riconsegna del veicolo in modalità Round Trip o Rent a Car l’utente è tenuto a corrispondere a Share Srls un importo pari alla somma tra le seguenti voci:
A €/min fino a 250 minuti (max. € 250)
B. Fino a 30 € per il rimborso del cliente successivo che fosse danneggiato dal ritardo (spese Taxi)
C. Tariffa oraria conteggiata in blocchi anticipati da 30 minuti
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 34 di 40 rev.3 del
20/04/2023
3. Sanzioni relative a criticità relative allo stato delle auto/furgoni al momento del rilascio/riconsegna/termine prenotazione (Tutte le modalità)
3.a. Con il livello di combustibile nel serbatoio inferiore a 1/4 - €.50,00
3.b. Lasciare fari e/o luci abitacolo accesi dopo il rilascio/riconsegna/termine della prenotazione -
€.50,00
3.c. In condizioni inadeguate di pulizia - €.50,00
3.d. In caso di porte non chiuse regolarmente - €.50,00
3.e. In caso di rilascio del veicolo Round Trip all’esterno dello stallo previsto - €.50,00 + spese di ricollocazione.
3.f. Portare via la chiave del veicolo a fine prenotazione (RT e FF) - €.50,00
3.g. Staccare la chiave dal cordoncino (quando presente - RT) - €.50,00
3.h. Lasciare le chiavi inserite nel quadro - €.50,00
3.i. Rilascio o sosta del veicolo operante in Free Floating nei parcheggi dedicati al servizio Round Trip (su stazioni/ andata e ritorno/parcheggi “verdi” Car Sharing) - €50,00
4. Altre sanzioni
4.a. Fumare all’interno del veicolo - €.50,00
4.b. Trasporto di animali senza il trasportino - €.50,00
4.c. Spese di pulizia in caso di sporcizia eccessiva (es. peli animali, sabbia, 5.d. cibo ecc.)– N.B. Si aggiungono alla Sanzione di cui sopra
5.e. Perdita delle chiavi del veicolo - €.350,00
5.f. Mancata comunicazione di incidente/guasto - €.150,00
5.g. Perdita del comando GPS - €.50,00
5.h. Perdita della tessera di rifornimento - €.25,00
5.l. Indennità per fermo veicolo fino a 7 giorni - €.50,00/giorno Iva Inclusa
5.m. Gestione amministrativa di fatture non pagate - €.10,00
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 35 di 40 rev.3 del
20/04/2023
5.n. Ritardo superiore a 2 mesi nel pagamento di una fattura di importo superiore a € 100 - €. 20 (più avvio procedure legali)
5.o. Staccare gli adesivi FARO dal veicolo - €.200,00
5.p. Mancata chiusura bauletto nei scooter elettrici 50cc - €.70,00
5.q. Perdita o furto dei caschi nei scooter elettrici 50cc - €.140,00
ALLEGATO STATI ESTERI
DOCUMENTI RICHIESTI
PAESE ESTERO
IDENTITA’
GUIDA
UNIONE EUROPEA O SVIZZERA
Carta d’identità o Passaporto
Patente di Guida
STATI UNITI O CANADA
Passaporto
Patente di Guida e Patente Internazionale o traduzione giurata
RUSSIA
Passaporto
Patente di Guida e Patente Internazionale o traduzione giurata
Share S.r.l.s – Via fratelli salerno, S.N.C - 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - Pag 36 di 40 rev.3 del
20/04/2023
CINA Passaporto,Patente di Guida e Patente Internazionale o traduzione giurata
AUSTRALIA O NUOVA ZELANDA,Passaporto,Patente di Guida e Patente Internazionale o traduzione giurata
GIAPPONE Passaporto,Patente di Guida e Patente Internazionale o traduzione giurata
ALTRI STATI
su richiesta
su richiesta
NB: Per alcuni paesi esteri il timbro sul passaporto, relativo all’ingresso in Italia, deve essere inferiore ad 1 anno
REGOLAMENTO FREE FLOATING
Share S.r.l.s – Via fratelli Salerno, s.n.c - 87036 RENDE - P.I.: IT03853800781 - Pag 1 di 14 rev.3 del
20/04/2023
FREE FLOATING - REGOLAMENTO CAR/SCOOTER 50cc /BIKE/MONOPATTINI FARO - (FF)
Share Srls con sede in Rende Via fratelli Salerno, s.n.c - 87036- P.I.: IT03853800781 effettua un servizio di Car Sharing free floating o a flusso libero denominato FARO. Con il termine FARO d’ora in avanti si intenderà sempre Share Srls.
Le procedure stabilite da FARO permettono di rilevare qualsiasi irregolarità in modo veloce. Il servizio di Car / Scooter Sharing free floating di FARO si fonda sul rispetto delle norme comuni da parte dei contraenti e, di conseguenza, a ogni mancato rispetto delle regole del Cliente sarà corrisposta una sanzione.
1. Introduzione al servizio
Il Car / Scooter Sharing FARO Free Floating o Flusso Libero è un servizio (il Servizio) offerto da Share Srls (il Gestore) che permette ai clienti iscritti (Clienti) di utilizzare un veicolo pagandolo solo in ragione all’effettivo utilizzo durante ogni singolo Noleggio.
L’utilizzo del Servizio può avvenire attraverso il computer di bordo, se attivo, oppure tramite apposite funzionalità dell’App per l’avvio, la gestione ed il termine del Noleggio (“Dispositivo”).
L’utilizzo dell’App per le predette funzionalità in luogo del computer di bordo sarà opportunamente comunicato dal Gestore al Cliente.
Il presente Regolamento definisce le modalità d'uso del Servizio di Car / Scooter Sharing FARO Free Floating ed i servizi offerti. Ne è fornita copia al Cliente in fase di accettazione della proposta di iscrizione al Servizio oltre ad essere pubblicato sul sito internet del Gestore per garantirne in ogni momento la consultazione.
Il Gestore si riserva di modificare in qualsiasi momento il presente Regolamento o i suoi allegati dandone comunicazione al Cliente stesso secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Contratto.
2. Iscrizione
L'iscrizione al Servizio è concessa esclusivamente alle persone fisiche e può essere effettuata tramite sito internet o App.
Share S.r.l.s – Via fratelli Salerno, s.n.c - 87036 RENDE - P.I.: IT03853800781 - Pag 2 di 14 rev.3 del
20/04/2023
L'iscrizione viene attivata, mediante accettazione da parte del Gestore della proposta del potenziale cliente, dopo che:
1. il potenziale cliente ha compilato tutti i campi obbligatori;
2. I dati relativi alla Patente Italiana sono stati verificati e validati, anche mediante la Motorizzazione Civile;
3. solo per il potenziale cliente con Patente Estera, i dati relativi ai documenti di identità richiesti dal Gestore, alla Patente Estera e, ove necessari, al permesso internazionale di guida o alla traduzione giurata della patente sono stati verificati e validati dal Gestore o da altro soggetto appositamente incaricato;
4. il potenziale cliente ha correttamente inserito i dati di un proprio documento di riconoscimento valido e non scaduto oltre la Patente; i dati relativi alla carta di credito o carta prepagata (ove ammessa) forniti dal potenziale cliente per il pagamento del Servizio, sono stati verificati e approvati dalla piattaforma di pagamento;
5. il potenziale cliente ha utilizzato in fase di iscrizione al Servizio e utilizzerà per tutta la durata dello stesso un numero di cellulare per servizi di comunicazione mobile e personale che sia valido e ad egli stesso riconducibile;
6. il potenziale cliente ha ben letto e accettato il presente Regolamento e ha ben letto e accettato le Condizioni Generali di Contratto;
7. il potenziale cliente ha dato autorizzazione all'utilizzo dei propri dati da parte del Gestore ai fini del Servizio;
8. il potenziale cliente si impegna a rispettare ed eseguire in buona fede e con la diligenza del buon padre di famiglia gli impegni assunti con l’iscrizione al Servizio e contenuti nel Regolamento e nelle Condizioni Generali di Contratto per ogni singolo Noleggio e fino a quando permane Cliente del Servizio;
9. il potenziale cliente seleziona dal sito internet o App del Gestore l’apposito comando “Iscriviti”o “Registrati” o “Abbonati”.
L'utilizzo del Servizio è consentito esclusivamente ai Clienti.
Share S.r.l.s – Via fratelli Salerno, s.n.c - 87036 RENDE - P.I.: IT03853800781 - Pag 3 di 14 rev.3 del
20/04/2023
2.1 Processo iscrizione
All'atto di proposta di iscrizione al Servizio, il potenziale cliente viene informato in merito alle finalità del Servizio ed alle relative modalità di erogazione dello stesso e qualora ne condivida i termini e le condizioni, inserisce i propri dati e accetta esplicitamente i termini e le condizioni proposte. Costituiscono informazioni obbligatorie ai fini dell'iscrizione:
a) nazione di rilascio della Patente;
b) dati per l'accesso ad area riservata del sito internet e all'App: email e login e password generati dal sistema o numero di telefono mobile
c) dati anagrafici;
d) dati di recapito ivi incluso, un numero di cellulare per servizi di comunicazione mobile e personale che sia valido e riconducibile al potenziale cliente;
e) accettazioni di Regolamento, Condizioni Generali di Contratto ed Informativa Privacy;
f) per i potenziali clienti con Patente Italiana: dati della Patente;
g) per i potenziali clienti con Patente Estera: dati e copia dei documenti di identità e del permesso di guida ove siano presenti accordi di reciprocità tra ciascun Paese di emissione del permesso di guida, e lo stato Italiano;
h) dati di un documento di riconoscimento valido e non scaduto;
i) dati per il pagamento.
Il Cliente, qualora applicabili, potrà anche compilare i campi facoltativi relativi a promozioni e/o convenzioni; in tal caso la possibilità di fruire dei relativi benefici sarà subordinata alla verifica da parte del Gestore dei dati inseriti e della effettiva legittimazione del Cliente ad usufruire delle relative agevolazioni.
Per potere inviare al Gestore la proposta di iscrizione al Servizio, il potenziale cliente deve, tra l’altro, prestare espressamente il consenso alla geo-localizzazione dei veicoli e alla geo-localizzazione del proprio smartphone nei casi d’uso necessari all’espletamento del servizio o informativo per il Cliente, ed al rilevamento dati relativi alla circolazione dei veicoli, al trattamento dei dati personali e, se richiesto, inviare al Gestore una foto istantanea del proprio viso.
I dati, così inseriti, vengono processati e, nel caso non siano riscontrate irregolarità, viene inviata al Gestore la proposta di iscrizione al Servizio da parte del potenziale cliente.
Il Gestore, qualora non riscontri irregolarità nella proposta di iscrizione al Servizio da parte del potenziale cliente, invia al Cliente una email di notifica dell'accettazione della proposta con allegata la documentazione contrattuale, da immettere nell’App FARO.
Share S.r.l.s – Via fratelli Salerno, s.n.c - 87036 RENDE - P.I.: IT03853800781 - Pag 4 di 14 rev.3 del
20/04/2023
I campi compilati dal Cliente al momento dell'iscrizione sono memorizzati nel profilo Cliente. Con le credenziali create al momento dell'iscrizione, il Cliente è in grado di accedere e modificare il proprio profilo in qualsiasi momento tramite area riservata del sito internet o tramite App. Dal profilo, inoltre, il Cliente è in grado di consultare informazioni relative agli utilizzi, quali a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: lo storico dei servizi fruiti, fatture.
3. Localizzazione e accesso ai veicoli
3.1 Localizzazione veicoli
Tutti i veicoli sono geo-localizzati tramite segnale GPS e possono essere tracciati dal Gestore in qualsiasi momento, anche quando in uso al Cliente.
I veicoli disponibili si trovano in parcheggi consentiti su aree pubbliche o in parcheggi messi a disposizione dal Gestore all'interno dell’area di copertura di ciascuna città in cui è attivo il Servizio, chiaramente identificata sulla mappa accessibile tramite sito internet, App e computer di bordo dei veicoli laddove presente e attivo (“Zone di parcheggio” o “Area di Copertura della Città”).
Il Cliente può localizzare tutti i veicoli disponibili attraverso:
a) App FARO
Da App FARO il Cliente può visualizzare sulla mappa i veicoli disponibili più vicini alla propria posizione o ad altro indirizzo indicato.
b) in alcuni casi di fruizione del servizio il gestore potrà utilizzare, solo durante la fruizione stessa, le coordinate di geolocalizzazione dello smartphone, per migliore l’esperienza del servizio (es. comunicazione dell’indicazione del punto di rilascio del veicolo in caso di parcheggio riservato indisponibile) o informativo per il Cliente
3.2 Prenotazione e accesso al veicolo
Una volta identificato il veicolo disponibile desiderato, il Cliente ha la possibilità di utilizzarlo. L’utilizzo deve essere effettuato tramite la App FARO ride. Una volta selezionato il veicolo, il Gestore invia al Cliente una comunicazione con i dettagli del veicolo in uso. Dopo avere raggiunto il veicolo in uso, il Cliente deve utilizzare l’App (o l’eventuale smart card) per sbloccare le portiere ed avviare il Noleggio.
Il tempo limite di utilizzo è di 7 giorni consecutivi.
Share S.r.l.s – Via fratelli Salerno, s.n.c - 87036 RENDE - P.I.: IT03853800781 - Pag 5 di 14 rev.3 del
20/04/2023
3.3 Utilizzo immediato del veicolo
Il Cliente può anche utilizzare immediatamente un veicolo identificato direttamente sulla strada; in alcune versioni dell’hardware le spie sul parabrezza anteriore del veicolo indicano al Cliente lo stato di utilizzo.
In aggiunta, ciascun veicolo espone un Codice veicolo visibile dall'esterno dell'abitacolo.
Solo per i veicoli disponibili, il Cliente ha la possibilità di utilizzare il veicolo immediatamente: tramite utilizzo App o con la smartcard le portiere della macchina si aprono: da questo momento il cliente ha accesso al veicolo e inizia il Noleggio.
3.4 Inizio del noleggio
Per aprire le portiere, una volta che ha raggiunto il veicolo, l’utente dovrà inserire sull’applicazione il PIN identificativo e personale ricevuto via e-mail al termine della fase di registrazione. Il PIN serve a confermare l’identità dell’utente e non è cedibile a terzi. L’utente potrà effettuare la suddetta operazione anche attraverso la smartcard dell’utente che non è cedibile a terzi.
Dopo lo sblocco e con motore spento, trascorso un tempo predefinito di massimo 180 secondi si inserisce il blocco motore.
Nel caso in cui il Cliente non abbia acceduto al veicolo prima del blocco del motore, dovrà ripetere la procedura di sblocco delle portiere e qualora non intendesse dare corso al Noleggio, dovrà in ogni caso effettuare la procedura di rilascio veicolo di cui al Paragrafo 5.5.
In caso di viaggi fuori dal territorio Comunale dove è autorizzato il servizio di Car Sharing è obbligatorio ritirare la smartcard personale presso gli uffici della FARO per sopperire ad eventuali mancanze di assenza di connessione dati.
4. Prelievo
Al momento del prelievo il Cliente è tenuto a verificare che il veicolo non presenti danni palesi (a titolo esemplificativo e non esaustivo: danni alla carrozzeria, ruote, interni, rumorosità anomala del veicolo, spie di indicazione di malfunzionamento del veicolo, etc.).
Prima di mettersi alla guida, il Cliente deve verificare che il veicolo sia in ordine, che i sistemi di bordo non segnalino gravi problemi di sicurezza e che la carrozzeria non presenti danni, premurandosi di segnalare, sull’applicazione “FARO ride”, nell’apposita sezione della scheda “Prenotazione xxxxxx” tutti gli eventuali danni e le problematiche che non siano stati inseriti in precedenza nella card “Stato del veicolo”.
Share S.r.l.s – Via fratelli Salerno, s.n.c - 87036 RENDE - P.I.: IT03853800781 - Pag 6 di 14 rev.3 del
20/04/2023
Nel caso in cui il veicolo non fosse idoneo all'utilizzo, il Cliente può decidere di terminare la prenotazione dopo aver segnalato le anomalie riscontrate.
Il Cliente, in caso di necessità, ha sempre la possibilità di contattare direttamente il Servizio Clienti FARO dalla App FARO ride o, laddove presente e attivo, dal computer di bordo.
5. Utilizzo
5.1 Regole di condotta nell'utilizzo dei veicoli
a) Per ogni Noleggio dei veicoli il Cliente è obbligato al rigoroso rispetto di quanto riportato nelle Condizioni Generali di Contratto e nel presente Regolamento;
b) i veicoli devono essere utilizzati nei modi e nei limiti stabiliti dal Regolamento, dalle Condizioni Generali di Contratto, dalla disciplina civilistica applicabile e da eventuali disposizioni ricevute dal Gestore al momento della prenotazione e/o durante un utilizzo;
c) possono utilizzare i veicoli solo i Clienti iscritti al Servizio e in possesso di regolare patente di guida valida secondo quanto prescritto nelle Condizioni Generali di Contratto;
d) eventuali variazioni circa lo stato della patente quali ritiro, sospensione, esaurimento punti o scadenza, smarrimento, devono essere comunicate immediatamente al Gestore;
e) il veicolo deve essere condotto esclusivamente dal Cliente iscritto al Servizio e titolare della prenotazione in corso. E' severamente vietato consentire la guida dei veicoli a terzi, anche se il soggetto terzo è un altro Cliente. In caso di infrazione potrà essere addebitata al Cliente una Penale;
f) il veicolo deve essere condotto nel rispetto del Codice della Strada, del Codice Civile e del Codice Penale e in generale con la massima diligenza;
g) il Cliente all’atto di ogni singolo noleggio deve essere in pieno possesso delle proprie facoltà mentali e non deve aver assunto alcun tipo di droga, alcol o medicinale che possa limitare anche potenzialmente le capacità di guida del Cliente;
h) in generale i veicoli non hanno accesso alle zone in cui il traffico è interdetto agli automezzi (es. aree pedonali urbane);
i) eventuali sanzioni pecuniarie per la violazione delle norme di legge in materia di circolazione dei veicoli (Codice della Strada, regolamentazioni comunali, mancati pagamenti pedaggi e parcheggi) saranno notificate al Cliente che dovrà provvedere al pagamento;
j) tutte le sanzioni pecuniarie saranno applicate, previa notifica, al Cliente che al momento dell’infrazione risultava utilizzare il veicolo oggetto di sanzione o il cui comportamento nell’utilizzo e rilascio del veicolo abbia comportato l’applicazione della sanzione;
k) a bordo dei veicoli è severamente, vietato fumare. L’inosservanza di tale divieto comporterà l’addebito della pulizia interna della vettura e di una penale al Cliente che per ultimo ha utilizzato il veicolo;
Share S.r.l.s – Via fratelli Salerno, s.n.c - 87036 RENDE - P.I.: IT03853800781 - Pag 7 di 14 rev.3 del
20/04/2023
l) i veicoli non possono essere parcheggiati in aree private diverse da quelle espressamente riservate al parcheggio dei veicoli del Servizio.
l) i veicoli non possono essere rilasciati in parcheggi interrati o in zona dove è palese la mancanza di comunicazione telefonica e/o dati e/o gps.
5.2 Processo di utilizzo
Dopo avere compilato lo stato del veicolo sulla App FARO, i campi relativi allo stato del veicolo, il Cliente può metterlo in moto. La chiave di accensione è conservata a bordo del veicolo all'interno del portaoggetti.
Una volta posteggiato il veicolo e spento il motore, il Cliente deve terminare la prenotazione dalla App FARO e può, a quel punto, abbandonare il veicolo.
5.3 Parcheggio
a) La mappa nella App FARO, indica se il veicolo si trova all'esterno o all'interno dell'Area di Copertura della Città di inizio Noleggio;
b) fuori dall'Area di Copertura della Città di inizio Noleggio, esclusi i parcheggi privati messi a disposizione dal Gestore (differenti da quelli FARO su prenotazione andata ritorno Round Trip) per ciascuna specifica città anche limitrofi all’Area di Copertura della Città, il Cliente non può rilasciare il veicolo;
c) Il Cliente non potrà mantenere attivo il Noleggio nei Parcheggi FARO a pagamento, ma solo iniziarlo o terminarlo;
d) Il Cliente non può rilasciare il veicolo se è in una zona dove non è possibile rilevare il segnale GPS e/o il segnale GSM, anche se all’interno dell'Area di Copertura della Città. In questo caso il Cliente dovrà spostare il veicolo in una zona con migliore ricezione;
e) i parcheggi consentiti dipendono dalla città in cui viene erogato il Servizio e sono descritti nell’Allegato Tariffe delle Condizioni Generali del Servizio)
f) il Cliente non può rilasciare il veicolo in parcheggi privati o aziendali. Eventuali parcheggi riservati a veicoli FARO Free Floating, siano essi presenti in spazi pubblici che privati, saranno sempre e comunque segnalati sull’App FARO, sul sito internet e fisicamente indicati dalla segnaletica orizzontale e verticale: qualora tutti gli stalli riservati ai veicoli del Servizio fossero già occupati, il Cliente non potrà rilasciare il veicolo in stalli diversi.
In tutti i Parcheggi del Servizio, sia gratuiti che a pagamento, è consentito parcheggiare soltanto negli stalli dedicati, contrassegnati con colori e/o simboli identificativi e riportati su sito e App FARO. All’interno dei Parcheggi, sia gratuiti che a pagamento, riservati al Servizio, il Cliente in nessun caso potrà:
Share S.r.l.s – Via fratelli Salerno, s.n.c - 87036 RENDE - P.I.: IT03853800781 - Pag 8 di 14 rev.3 del
20/04/2023
i. effettuare lo scarico e il deposito di oggetti di qualsiasi specie con particolare riferimento a oggetti infiammabili;
ii. effettuare rifornimento di carburante, eseguire riparazioni, cambio olio, ricarica di batterie, accumulatori ecc. ed in generale effettuare qualsiasi operazione di manutenzione o lavaggio del veicolo;
iii. parcheggiare veicoli con perdite dai serbatoi o con altri difetti che possano comunque recare danno all’area ed alla pavimentazione stradale / carreggiata;
iv. porre in essere qualsiasi comportamento che possa causare potenziali rischi o danni a persone, cose o all’ambiente.
In ogni caso il Cliente dovrà attenersi alle disposizioni comunicate dal gestore del Parcheggio.
Il Cliente può comunque parcheggiare il veicolo solo ove consentito dal Codice della Strada. Non è consentito parcheggiare in stalli riservati quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, parcheggi riservati a persone disabili, a residenti, alle forze dell'ordine, carico-scarico merci, taxi, istituzioni o corpi diplomatici e parcheggi riservati a FARO round trip.
5.4 Procedura di Rilascio
Dopo avere parcheggiato il veicolo negli spazi consentiti all'interno dell'Area di Copertura della Città, il Cliente ha la possibilità di rilasciare il veicolo selezionando l'opzione "termina prenotazione" sulla App FARO o sul computer di bordo, laddove presente e attivo.
Il Cliente non può rilasciare il veicolo fuori dall'Area di Copertura della Città o al di fuori degli spazi consentiti. La mancata osservanza di tali obblighi comporta l'addebito di Penali.
Il Cliente, inoltre, deve assicurarsi che:
a) Il bauletto sia chiuso;
b) il cavalletto sia inserito;
c) l'autoradio e le luci di cortesia siano spente;
d) i caschi sia collegati correttamente all’interno del bauletto;
e) tutti i documenti, manuali e accessori siano in ordine e nella loro posizione originaria.
f) tutti le luci del veicolo, quali quelle di posizione, ivi compresi gli indicatori di posizione siano spenti La mancata osservanza di tali obblighi comporta l'addebito di Penali.
Premendo il tasto “Termina prenotazione” si conclude il noleggio e si perde la possibilità di effettuare ulteriori operazioni sul veicolo. Si raccomanda di premere il tasto “slide to lock” solo quando il veicolo
Share S.r.l.s – Via fratelli Salerno, s.n.c - 87036 RENDE - P.I.: IT03853800781 - Pag 9 di 14 rev.3 del
20/04/2023
è posteggiato correttamente e sono state terminate tutte le procedure necessarie al rilascio dello stesso.
Al termine di ogni Noleggio, il Cliente riceve una comunicazione contenente un riassunto dell'utilizzo del veicolo, quale ad esempio: minuti di Noleggio, km percorsi, eventuali voucher utilizzati, importo complessivo addebitato.
In caso di anomalia durante la procedura di Rilascio o di mancata ricezione della comunicazione email suddetta, il Cliente è tenuto a contattare immediatamente il Servizio Clienti FARO.
5.5 Pulizia veicoli e ritrovamento oggetti
Il Cliente è tenuto a lasciare pulito il veicolo utilizzato. Il Gestore si riserva il diritto di addebitare una Penale per interventi di pulizia straordinaria al Cliente che per ultimo ha utilizzato il veicolo.
Il ritrovamento di oggetti abbandonati all'interno del veicolo va segnalato al Servizio Clienti FARO che fornirà tutte le indicazioni necessarie per consentire il recupero degli stessi da parte del Gestore.
6. Tariffe, pagamento e fatturazione
6.1 Tariffe
Il Cliente dichiara di essere a conoscenza delle tariffe regolate dalle Condizioni Generali di Contratto e dal tariffario allegato alle stesse nonché pubblicato sul sito internet e consultabile sull’App di FARO ride.
6.2 Pagamento
La carta di credito o carta prepagata, ove ammessa, registrata dal Cliente nel proprio profilo è la modalità normale di pagamento prevista per il Servizio. L'importo complessivo dovuto per il Noleggio è addebitato al termine dello stesso.
In caso di Noleggio prolungato e\o fuori Area di Copertura, il Gestore si riserva il diritto di addebitare periodicamente l'importo complessivo maturato e\o addebitare in anticipo somme determinate secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Contratto. Al termine del Noleggio sarà addebitato l'importo effettivamente maturato e dovuto dal Cliente per il Noleggio.
Al momento di un addebito del corrispettivo di Noleggio sia al termine che nel corso dello stesso (esclusi gli eventuali Addebiti “Fuori Area di Copertura della Città”), il sistema calcola automaticamente l'importo complessivo da addebitare scalando eventuali Voucher a disposizione del Cliente.
Per i Clienti in possesso di Patente Estera, il Gestore, all’atto della prenotazione del veicolo, addebiterà anticipatamente al suddetto Cliente l’importo previsto dalle Condizioni Generali di Contratto. Tale addebito anticipato sarà in tutto o in parte compensato con l'importo complessivo effettivamente dovuto per il Noleggio e per gli eventuali Minuti Aggiuntivi di Prenotazione. In caso di esito negativo dell’addebito anticipato, la prenotazione sarà automaticamente annullata.
Share S.r.l.s – Via fratelli Salerno, s.n.c - 87036 RENDE - P.I.: IT03853800781 - Pag 10 di 14 rev.3 del
20/04/2023
6.3 Fatturazione
La fattura riporterà in dettaglio gli addebiti e/o accrediti effettuati, specificando i relativi utilizzi ed eventuali costi ulteriori (ad esempio Penali). La fattura è emessa in formato elettronico ed è scaricabile dal profilo del Cliente.
7. Malfunzionamento veicolo
a) Malfunzionamento o Blocco veicolo, con veicolo parcheggiato in uno spazio dove il rilascio è consentito ai sensi del paragrafo 5.4:
Il Cliente è tenuto a chiamare il Servizio Clienti FARO per descrivere il problema e fornire l'indirizzo esatto in cui è parcheggiato il veicolo. Dopo essere uscito dal veicolo, il Cliente è libero di allontanarsi.
b) Malfunzionamento o Blocco veicolo, durante utilizzo all'esterno dell'Area di Copertura della Città o con veicolo parcheggiato fuori dagli spazi consentiti dove il rilascio del veicolo è consentito ai sensi del paragrafo 5.4:
b.1) Il Cliente è tenuto a chiamare il Servizio Clienti FARO per descrivere il problema e fornire l'indirizzo esatto in cui si trova. Un operatore del Servizio sarà inviato sul posto. Il Cliente è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore.
b.2) Nel caso in cui il blocco del veicolo sia avvenuto oltre 50 km dall'Area di Copertura e non sia da imputare a problemi/incidenti causati dal Cliente, sarà possibile, previa segnalazione al Servizio Clienti, ottenere un rimborso per le spese di rientro in città fino alla concorrenza massima di € 20,00.
8. Sinistri
Se si verifica un sinistro, la prima cosa che il cliente deve fare è allertare i Servizi di Emergenza. Ove si verifichi un sinistro nel quale non sono coinvolte altre persone, ma sono coinvolte e/o danneggiate proprietà di terzi (auto, ciclomotori e motocicli in sosta, muri, cancelli, eccetera) è fatto obbligo l’intervento di uno dei seguenti corpi: Polizia Municipale o Polizia Locale o Polizia Stradale o Carabinieri. L’obbligo permane anche nel caso in cui non ci siano feriti/vittime.
Dopo aver allertato i servizi di emergenza, il Cliente è tenuto a contattare telefonicamente e immediatamente il Servizio Clienti FARO descrivendo il tipo di incidente, danno al veicolo e fornendo l'indirizzo esatto in cui si trova.
Il Servizio Clienti FARO può inviare sul posto un operatore. In tal caso il Cliente, se non deve ricevere cure mediche, è tenuto a trattenersi sul posto almeno fino all’arrivo dell’operatore.
Il Cliente è tenuto a seguire tutte le istruzioni ricevute via telefono dal Servizio Clienti FARO e/o sul posto dall'operatore. Il mancato rispetto di tali istruzioni potrà comportare l'applicazione di Penali.
Il Cliente deve consegnare all'operatore stesso eventuali moduli CID compilati al momento dell'incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle autorità intervenute (Vigili, Polizia, ed altre autorità competenti). Nel caso l'intervento dell'operatore non sia possibile, il Cliente deve lasciare i moduli CID
Share S.r.l.s – Via fratelli Salerno, s.n.c - 87036 RENDE - P.I.: IT03853800781 - Pag 11 di 14 rev.3 del
20/04/2023
ed eventuali verbali nel cassetto portaoggetti all'interno dell'abitacolo.
Nel caso il veicolo non fosse più utilizzabile e lo stesso si trovasse all'esterno dell'Area di Copertura della Città, il Cliente potrà avvalersi del servizio descritto al paragrafo 7.b.2.
Nel caso il veicolo fosse nelle condizioni di circolare regolarmente ed il Cliente volesse, sotto la propria responsabilità, comunque raggiungere la destinazione desiderata il Cliente dovrà chiedere autorizzazione esplicita al Servizio Clienti FARO a mantenere il veicolo in utilizzo.
9. Furto, Rapina, Atti Vandalici
In caso di furto, rapina, o atto vandalico ai danni del veicolo durante l'utilizzo da parte di un Cliente, Il Cliente stesso è tenuto a contattare immediatamente il Servizio Clienti FARO fornendo il luogo in cui si trova e descrivendo l'accaduto.
Il Servizio Clienti FARO può inviare un operatore sul posto. In tal caso il Cliente è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore. Il Cliente, con il supporto dell'operatore, si deve recare presso le autorità competenti a sporgere denuncia. Il Cliente, dopo avere sporto denuncia, fornito tutta la documentazione e le informazioni richieste dall'operatore inviato sul posto, è libero di allontanarsi.
Nel caso non fosse possibile inviare un operatore sul posto, il Cliente dovrà autonomamente adempiere alle prescrizioni previste dalle Condizioni Generali di Contratto.
Se il veicolo è all'esterno dell'Area di Copertura della Città, il Cliente potrà avvalersi del servizio descritto al paragrafo 7.b.2.
In generale, sono apprezzate tutte le segnalazioni su possibili furti, atti vandalici o comportamenti illeciti ai danni di veicoli non in utilizzo da parte del Cliente. Il Cliente può contattare il Servizio Clienti FARO per questo tipo di segnalazioni e non è tenuto a trattenersi sul posto.
10. Accessori messi a disposizione dal Gestore
Il Gestore potrà mettere a disposizione dei Clienti su tutti o su alcuni veicoli del Servizio degli accessori di cortesia che potranno essere, a mero titolo esemplificativo, seggiolini per il trasporto bambini fino a 6 anni, caricabatterie per cellulare, catene da neve, Casco e telo antipioggia (Scooter Sharing), etc. (“Accessori”). Il Cliente che decidesse di utilizzare gli Accessori lo farà sotto la propria esclusiva responsabilità ed attenendosi scrupolosamente alle istruzioni sul corretto utilizzo degli Accessori che il Gestore fornirà con comunicazioni dedicate e/o con appositi opuscoli nei veicoli in cui sono presenti gli stessi. Qualora il Cliente dovesse ravvisare dei difetti di funzionamento, impossibilità di installazione e utilizzo, sporcizia degli Accessori e non potrà farne uso dovrà darne immediatamente notizia al Gestore mediante il Servizio Clienti FARO.
Rende , lì
Share S.r.l.s – Via fratelli Salerno, s.n.c - 87036 RENDE - P.I.: IT03853800781 - Pag 12 di 14 rev.3 del
20/04/2023
Il Cliente
SHARE S.r.l.s
Il Cliente, dopo aver preso visione del presente Regolamento, dichiara, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1341 del codice civile, di accettare integralmente ed approvare specificatamente le clausole di cui agli articoli:
Articolo 2 (Iscrizione); Articolo 3 (Localizzazione e accesso ai veicoli); Articolo 5 (Utilizzo); Articolo 6 (Tariffe Pagamento e fatturazione); Articolo 8 (Sinistri); Articolo 9 (Furto, Rapina, Atti Vandalici).
Rende, lì
Il Cliente
Share S.r.l.s
Regolamento Kick-scooter (Monopattini) Sharing,Bike Sharing e SCOOTER
elettrici
Share Srls- Via fratelli salerno , s.n.c – 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 - rev.3 del 20/04/2023
Regolamento Kick-scooter (Monopattini) Sharing,Bike Sharing e SCOOTER elettrici
Il presente Regolamento sancisce i termini e le condizioni materiali che regolano l’utilizzo dei Nostri servizi di Monopattino Sharing (Kick Scooter Sharing),Bike Sharing e SCOOTER elettrici da parte dell’Utente.
I Nostri Servizi sono costituti da quanto segue:
1) Le biciclette elettriche (“FARO Bike Sharing”),gli scooter monopattino elettrici (“FARO Kick Scooter”) eSCOOTER elettrici. FARO Kick Scooter,FARO Bike Sharing e SCOOTER elettrici sono indicati collettivamente come “Prodotti”. Inoltre:
- i veicoli monopattino saranno chiamati anche Kick Scooter e il servizio Kick Scooter Sharing
- i veicoli Bike o bicicletta indicano e comprendono sia le biciclette muscolari sia quelle a pedalata assistita se non specificato diversamente.
- i veicoli SCOOTER elettrici, chiamati anche SCOOTER SHARING comprendono i ciclomotori elettrici omologazione 50cc
2) Tutto l’equipaggiamento correlato, manutenzione, ricarica dei Prodotti, personale, applicazioni mobili, altro software e informazioni fornite o rese disponibili da FARO;
3) L’utilizzo del Nostro sito web, disponibile su www.faromobility.it (inclusa qualsiasi versione ottimizzata per la visualizzazione su un dispositivo wireless o su un tablet), la Nostra applicazione mobile (“App”) ed eventuali caratteristiche interattive e/o altri servizi che rendiamo disponibili e che costituiscono un collegamento al presente regolamento.
Il presente Regolamento, insieme a tutti i relativi aggiornamenti, integrazioni, termini aggiuntivi, le Condizioni Generali di Contratto e tutte le Nostre regole e policy costituiscono collettivamente il “Contratto” tra Noi e l’Utente.
Consentiamo il noleggio dei Prodotti, secondo i termini e le condizioni qui stabilite. Salvo diverse indicazioni, tutti i valori monetari stabiliti nel presente Regolamento sono considerati come espressi in Euro.
1. Introduzione al servizio
Il Kick-scooter sharing,il bike sharing e i scooter elettrici sharing è un servizio (il Servizio) offerto da
Share Srls- Via fratelli salerno , s.n.c – 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 -
Share srls (il Gestore) che permette ai clienti iscritti (Clienti o Utenti) di utilizzare un veicolo (monopattino,bicicletta o scooter elettrico) pagandolo solo in ragione all’effettivo utilizzo durante ogni singolo Noleggio.
Il Cliente può ricercare il veicolo attraverso uno dei due canali esistenti: il sito internet www.faromobility.it oppure attraverso la App “FARO ride” per smartphone utilizzabile sia con dispositivi con sistema operativo iOS che Android.
L’utilizzo del Servizio può avvenire tramite apposite funzionalità dell’App per l’avvio, la gestione ed il termine del Noleggio.
Il presente Regolamento definisce le modalità d'uso del Servizio di Kick scooter sharing, bike sharing, scooter sharing ed i servizi offerti. Ne è fornita copia al Cliente in fase di accettazione della proposta di iscrizione al Servizio oltre ad essere pubblicato sul sito internet del Gestore per garantirne in ogni momento la consultazione.
Il Gestore si riserva di modificare in qualsiasi momento il presente Regolamento o i suoi allegati dandone comunicazione al Cliente stesso secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Contratto.
2. Iscrizione
L'iscrizione al Servizio è concessa esclusivamente alle persone fisiche e può essere effettuata tramite sito internet o App.
L'iscrizione viene attivata, mediante accettazione da parte del Gestore della proposta del potenziale cliente, dopo che:
1. il potenziale cliente ha compilato tutti i campi obbligatori;
2. I dati relativi ai Documenti d’identità sono stati verificati e validati, anche mediante le autorità preposte;
3. solo per il potenziale cliente con Patente Estera, i dati relativi ai documenti di identità richiesti dal Gestore, alla Patente Estera e, ove necessari, al permesso internazionale di guida o alla traduzione giurata della patente sono stati verificati e validati dal Gestore o da altro soggetto appositamente incaricato;
4. il potenziale cliente ha correttamente inserito i dati di un proprio documento di riconoscimento valido e non scaduto;
5. i dati relativi alla carta di credito o carta prepagata (ove ammessa) forniti dal potenziale cliente per il pagamento del Servizio, sono stati verificati e approvati dalla piattaforma di pagamento;
6. il potenziale cliente ha utilizzato in fase di iscrizione al Servizio e utilizzerà per tutta la durata dello
Share Srls- Via fratelli salerno , s.n.c – 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 -
stesso un numero di telefono cellulare per servizi di comunicazione mobile e personale che sia valido e ad egli stesso riconducibile;
7. il potenziale cliente ha ben letto e accettato il presente Regolamento e ha ben letto e accettato le Condizioni Generali di Contratto;
8. il potenziale cliente ha dato autorizzazione all'utilizzo dei propri dati da parte del Gestore ai fini del Servizio;
9. il potenziale cliente si impegna a rispettare ed eseguire in buona fede e con la diligenza del buon padre di famiglia gli impegni assunti con l’iscrizione al Servizio e contenuti nel Regolamento e nelle Condizioni Generali di Contratto per ogni singolo Noleggio e fino a quando permane Cliente del Servizio;
10. il potenziale cliente seleziona dal sito internet o App del Gestore l’apposito comando “Iscriviti” o “Registrati” o “Abbonati”.
L'utilizzo del Servizio è consentito esclusivamente ai Clienti.
2.1 Processo iscrizione
All'atto di proposta di iscrizione al Servizio, il potenziale cliente viene informato in merito alle finalità del Servizio ed alle relative modalità di erogazione dello stesso e qualora ne condivida i termini e le condizioni, inserisce i propri dati e accetta esplicitamente i termini e le condizioni proposte.
Costituiscono informazioni obbligatorie ai fini dell'iscrizione:
a) nazione di rilascio del documento d’identità;
b) dati per l'accesso ad area riservata del sito internet e all'App: email e login e password generati dal sistema o numero di telefono mobile
c) dati anagrafici;
d) dati di recapito ivi incluso, un numero di telefono cellulare per servizi di comunicazione mobile e personale che sia valido e riconducibile al potenziale cliente;
e) accettazioni di Regolamento, Condizioni Generali di Contratto ed Informativa Privacy;
f) per i potenziali clienti con Documento d'identità con indicata nazionalità Italiana i dati del Documento;
g) per i potenziali clienti con Documento Estero: dati e copia dei documenti di identità e del permesso di guida ove siano presenti accordi di reciprocità tra ciascun Paese di emissione del permesso di guida, e lo stato Italiano;
h) dati di un documento di riconoscimento valido e non scaduto;
i) dati per il pagamento.
Il Cliente, qualora applicabili, potrà anche compilare i campi facoltativi relativi a promozioni e/o
Share Srls- Via fratelli salerno , s.n.c – 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 -
convenzioni; in tal caso la possibilità di fruire dei relativi benefici sarà subordinata alla verifica da parte del Gestore dei dati inseriti e della effettiva legittimazione del Cliente ad usufruire delle relative agevolazioni.
Per potere inviare al Gestore la proposta di iscrizione al Servizio, il potenziale cliente deve, tra l’altro, prestare espressamente il consenso alla geo-localizzazione dei veicoli e alla geo-localizzazione del proprio smartphone nei casi d’uso necessari all’espletamento del servizio o informativo per il Cliente, ed al rilevamento dati relativi alla circolazione dei veicoli, al trattamento dei dati personali e, se richiesto, inviare al Gestore una foto istantanea del proprio viso. I dati, così inseriti, vengono processati e, nel caso non siano riscontrate irregolarità, viene inviata al Gestore la proposta di iscrizione al Servizio da parte del potenziale cliente. Il Gestore, qualora non riscontri irregolarità nella proposta di iscrizione al Servizio da parte del potenziale cliente, invia al Cliente una email di notifica dell'accettazione della proposta con allegata la documentazione contrattuale e con il codice PIN univoco e personale per l'utilizzo dei veicoli, da immettere nell’ App FARO.
Il PIN è strettamente personale e non è trasferibile a terzi.
La mancata osservanza di tale obbligo di conservazione e non cedibilità del PIN è sanzionato ai sensi delle Condizioni Generali di Contratto.
Nel caso un Cliente smarrisca il proprio PIN o sospetti l'utilizzo del PIN da parte di altri, è tenuto a contattare immediatamente il Servizio Clienti FARO.
I campi compilati dal Cliente al momento dell'iscrizione sono memorizzati nel profilo Cliente. Con le credenziali create al momento dell'iscrizione, il Cliente è in grado di accedere e modificare il proprio profilo in qualsiasi momento tramite area riservata del sito internet o tramite App. Dal profilo, inoltre, il Cliente è in grado di consultare informazioni relative agli utilizzi, quali a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: lo storico dei servizi fruiti, fatture.
3. Localizzazione e accesso ai veicoli
3.1 Localizzazione dei veicoli
Tutti i veicoli sono geo-localizzati tramite segnale GPS e possono essere tracciati dal Gestore in qualsiasi momento, anche quando in uso al Cliente.
I veicoli disponibili si trovano in parcheggi consentiti su aree pubbliche o in parcheggi messi a disposizione dal Gestore all'interno dell’area di copertura di ciascuna città in cui è attivo il Servizio, chiaramente identificata sulla mappa accessibile tramite sito internet, App e computer di bordo dei veicoli laddove presente e attivo (“Zone di parcheggio” o “Area di Copertura della Città”).
Il Cliente può localizzare tutti i veicoli disponibili attraverso:
Share Srls- Via fratelli salerno , s.n.c – 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 -
a) Sito internet;
b) App FARO;
Da App FARO ride il Cliente può visualizzare sulla mappa i veicoli disponibili più vicini alla propria posizione o ad altro indirizzo indicato.
c) in alcuni casi di fruizione del servizio il gestore potrà utilizzare, solo durante la fruizione stessa, le coordinate di geolocalizzazione dello smartphone, per migliore l’esperienza del servizio (es. comunicazione dell’indicazione del punto di rilascio del veicolo in caso di parcheggio riservato indisponibile) o informativo per il Cliente
3.2 Prenotazione e accesso al veicolo
Una volta identificato il veicolo disponibile desiderato, il Cliente ha la possibilità di utilizzarlo. L’utilizzo deve essere effettuato tramite la App FARO. Una volta selezionato il veicolo, il Gestore invia al Cliente una comunicazione con i dettagli del veicolo in uso.
Dopo avere raggiunto il veicolo in uso, il Cliente deve utilizzare l’App (o l’eventuale tessera) per sbloccare il lucchetto/attivare il veicolo ed avviare il Noleggio.
Il tempo limite di utilizzo è di 24 ore consecutive.
3.3 Utilizzo immediato del veicolo
Il Cliente può anche utilizzare immediatamente un veicolo identificato direttamente sulla strada; in alcuni casi, lo sblocco del veicolo (apertura lucchetto o attivazione del veicolo) possono avvenire tramite l’inquadramento di un codice QR per mezzo della fotocamera del proprio smartphone dopo aver premuto l’apposito pulsante sull’applicazione “INIZIA IL VIAGGIO”. Solo per i veicoli disponibili il Cliente ha la possibilità di utilizzare il veicolo immediatamente tramite utilizzo App: da questo momento il cliente ha accesso al veicolo e inizia il Noleggio.
Share Srls- Via fratelli salerno , s.n.c – 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 -
4. Prelievo
Al momento del prelievo del veicolo, il Cliente è tenuto a verificare che il veicolo non presenti danni (a titolo esemplificativo e non esaustivo: danni al telaio, ruote, sellino (dove presente), rumorosità anomala del veicolo, spie di indicazione di malfunzionamento del veicolo, etc.).
Nel caso in cui il veicolo non fosse idoneo all'utilizzo, il Cliente deve rilasciarlo segnalando le anomalie riscontrate nella App FARO RIDE.
Il Cliente, in caso di necessità, ha sempre la possibilità di contattare direttamente il Servizio Clienti FARO RIDE dalla App FARO RIDE.
5. Utilizzo
5.1 Regole di condotta nell’utilizzo dei veicoli
a) Per ogni Noleggio dei veicoli il Cliente è obbligato al rigoroso rispetto di quanto riportato nelle Condizioni Generali di Contratto e nel presente Regolamento;
b) i veicoli devono essere utilizzati nei modi e nei limiti stabiliti dal Regolamento, dalle Condizioni Generali di Contratto, dalla disciplina civilistica applicabile e da eventuali disposizioni ricevute dal Gestore al momento della prenotazione e/o durante un utilizzo;
c) L’Utente è fruitore esclusivo dei servizi: Si certifica e si accetta espressamente di essere unico noleggiatore e di essere responsabili per il rispetto di tutti i termini e le condizioni contenuti nel presente Contratto. Si comprende che all’attivazione di un Prodotto, l’utilizzo del Prodotto deve essere ESCLUSIVO. L’Utente non deve permettere che altri utilizzino un Prodotto che Lui/Lei ha attivato.
d) il veicolo deve essere condotto esclusivamente dal Cliente iscritto al Servizio e titolare della prenotazione in corso. E' severamente vietato consentire la guida dei veicoli a terzi, anche se il soggetto terzo è un altro Cliente. In caso di infrazione potrà essere addebitata al Cliente una Penale;
e) il veicolo deve essere condotto nel rispetto del Codice della Strada, del Codice Civile e del Codice Penale e in generale con la massima diligenza;
f) il Cliente all’atto di ogni singolo noleggio deve essere in pieno possesso delle proprie facoltà mentali e non deve aver assunto alcun tipo di droga, alcol o medicinale che possa limitare anche potenzialmente le capacità di guida del Cliente;
Share Srls- Via fratelli salerno , s.n.c – 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 -
g) eventuali sanzioni pecuniarie per la violazione delle norme di legge in materia di circolazione dei veicoli (Codice della Strada, regolamentazioni comunali, mancati pagamenti pedaggi e parcheggi) saranno notificate al Cliente che dovrà provvedere al pagamento;
h) L’Utente ha compiuto 18 anni: Si afferma e si certifica di avere almeno 18 anni. La messa in funzione o l’utilizzo di qualsiasi Prodotto da parte di minore è espressamente proibito.
i) L’Utente è un utilizzatore competente: Si dichiara e si certifica di avere familiarità con il funzionamento del Prodotto e di essere ragionevolmente competenti e fisicamente idonei a utilizzare il Prodotto. Scegliendo di guidare un Prodotto, si assumono tutte le responsabilità e i rischi di eventuali ferimenti e/o condizioni mediche, come illustrato in dettaglio di seguito. Si è responsabili nel valutare se condizioni atmosferiche, che includono pioggia, neve, grandine, ghiaccio o tempeste elettriche, vento e/o qualsiasi altra condizione causata o meno dalle condizioni atmosferiche, renda pericoloso l’utilizzo del Prodotto. Si consiglia di regolare il Proprio comportamento di guida e la distanza di frenata per adattarli a tutte le condizioni e le variabili, comprese le condizioni atmosferiche e il traffico.
j) tutte le sanzioni pecuniarie saranno applicate, previa notifica, al Cliente che al momento dell’infrazione risultava utilizzare il veicolo oggetto di sanzione o il cui comportamento nell’utilizzo e rilascio del veicolo abbia comportato l’applicazione della sanzione;
k) I Prodotti sono proprietà esclusiva di FARO: Si accetta che i Prodotti e qualsiasi equipaggiamento FARO a essi allegato restano, sempre, proprietà esclusiva di FARO. Non è consentito in alcun modo smontare, disassemblare o in altro modo modificare o deturpare i Prodotti e gli equipaggiamenti FARO. Non è consentito cancellare, staccare, modificare o rendere illeggibile alcun adesivo apposto sui Prodotti. Non è consentito utilizzare alcun Prodotto per scopi pubblicitari o commerciali.
l) Uso dei Prodotti solo dove consentito: Si accetta espressamente di utilizzare i Prodotti in luoghi dove i Prodotti siano consentiti. Si accetta di non utilizzare alcun Prodotto in aree interdette (come città che proibiscono l’uso di determinati Prodotti) e si assume ogni responsabilità e obbligo per qualsiasi utilizzo di qualsiasi Prodotto in qualsiasi area interdetta, includendo qualsiasi multa o tassa come conseguenza dell’utilizzo di qualsiasi Prodotto in un’area interdetta. FARO si riserva il diritto di addebitare fino a €50,00, in caso di utilizzo di qualsiasi Prodotto in qualsiasi area interdetta. Se i Prodotti sono lasciati al di fuori dell’area autorizzata, FARO si riserva il diritto di addebitare una tassa di recupero di €100,00, a esclusiva discrezione di FARO.
m) i ogni caso i veicoli non possono essere parcheggiati in parcheggi interrati, o in zona dove è palese la mancanza di comunicazione telefonica e/o dati e/o gps senza una prenotazione in corso ivi compreso il momento in cui viene richiesta la modifica o l’estensione della prenotazione o del viaggio in corso.
Share Srls- Via fratelli salerno , s.n.c – 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 -
5.2 Rispetto della legge
Si accetta di seguire tutte le leggi, norme, regolamenti e/o ordinanze relative all’utilizzo, alla guida e/o alla messa in funzione dei Prodotti, includendo quelle relative ai Prodotti nell’area dove essi sono utilizzati, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le leggi sull’utilizzo del casco e dei dispositivi atti alla identificabilità del veicolo e del conducente nelle ore notturne (giubbetto catarifrangente ecc.) come previsto dalle leggi vigenti in materia.
L’Utente è il solo responsabile per qualsiasi violazione di leggi, norme, regolamenti e/o ordinanze mentre utilizza i Servizi, incluso la guida e/o il parcheggio improprio, e accetta di essere il solo responsabile per qualsiasi conseguenza, richiesta, reclamo, azione legale, perdita, onere, danno, lesione, costo e spesa, pena, spese legali, giudizio, tassa (incluse le multe per sequestro applicate da qualsiasi governo locale) e rimborso di qualsiasi tipo o natura, sia prevedibile che imprevedibile, sia conosciuto che sconosciuto, come risultato dell’utilizzo di qualsiasi Servizio.
In particolare, si accetta di utilizzare il Monopattino o la Bicicletta in conformità al dettato normativo regolamentante la materia ossia nel pieno rispetto delle disposizioni dettate dal: a) D.lgs. n. 285 del 30/04/1992 (c.d. “Codice della Strada” - con particolare riferimento a quanto indicato agli artt. 50 e
182 del provvedimento legislativo in parola) e successive modifiche ed integrazioni; b) D.M. 04/06/2019 (c.d. “Decreto Mit” per quanto non espressamente derogato dalle disposizioni successivamente introdotte nel nostro sistema legislativo), c) dall’art. 1, comma 75, della L. 160 del 27/12/2019 (c.d. “Legge di Bilancio”);d) dall’art.33 bis della legge n. 8 del 28/02/2020 pubblicata in
G.U. n. 51 del 29/02/2020 recante “conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge del 30/12/2019 n. 162 e successivi provvedimenti ovvero anche i regolamenti comunali ove il servizio è in essere.
In particolar modo si segnala che i veicoli oggetto delle presenti Condizioni Generali di Noleggio, ECCETTO SCOOTER ELETTRICI, potranno circolare: i) su piste ciclabili ad una velocità non superiore a 20 km/h; ii) nelle aree pedonali, a patto che la velocità non sia superiore ai 6 km/h; iii) nelle “zone 30” dove vige il limite di velocità di 30 km/h, ad una velocità non superiore ai 20 km/h.
Ad ogni buon conto si richiama l’attenzione degli Utenti sul divieto di oltrepassare i limiti di velocità posti dalla cartellonistica stradale e a tal fine FARO garantisce che i Monopattini sono dotati di un limitatore di velocità che non consente al veicolo stesso di generare una potenza superiore ai 250 Watt.
È comunque fatto divieto di circolare su autostrade e strade extraurbane eccetto SCOOTER ELETTRICI.
Share Srls- Via fratelli salerno , s.n.c – 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 -
Nel caso di attraversamento di carreggiate a traffico particolarmente intenso e, in generale, dove le circostanze lo richiedano, gli Utenti sono tenuti ad attraversare tenendo il veicolo a mano, così come in prossimità di attraversamenti pedonali. In nessun caso agli Utenti è consentito l’utilizzo del Dispositivo (quali smartphone o similari) durante la marcia, tanto meno attraverso l’uso di cuffie o auricolari.
5.2.1 Sicurezza
a) Si riconosce e si accetta di dover indossare un casco con marchio CE per tutta la durata di utilizzo di qualsiasi Servizio, Prodotto e/o relativo equipaggiamento, sia esso previsto dalla legge o meno.
b) È necessario utilizzare un casco con marchio CE che sia stato correttamente calibrato, indossato e agganciato secondo le istruzioni del produttore.
c) Se indossare un casco è previsto dalla legge, norme, regolamenti e/o ordinanze vigenti nell’area in cui il Prodotto è in funzione, si accetta di rispettare sempre tali leggi e regolamenti.
d) Si riconosce espressamente e si accetta che possa essere necessario adottare misure di sicurezza aggiuntive o precauzioni non specificamente indicate dal presente Contratto e si riconosce espressamente e si accetta che la decisione di adottarle è responsabilità esclusiva dell’Utente e non responsabilità di FARO.
e) Si accetta che FARO non mette a disposizione o garantisce zone per la guida dei Prodotti o che ci sia sempre un posto sicuro per guidare qualsiasi particolare Prodotto. Le strade, piste ciclabili e itinerari possono diventare pericolosi a causa delle condizioni atmosferiche, traffico e/o altri rischi al di fuori del controllo di FARO. Share srls non sarà responsabile di alcuna delle condizioni precedenti, senza limitazioni. L’Utente è il solo responsabile per la scelta di un itinerario in modo responsabile e sicuro. Si devono rispettare sempre tutte le leggi nella scelta di un itinerario ed è esclusiva responsabilità dell’Utente avere familiarità con le leggi, norme, regolamenti e/o ordinanze della giurisdizione in cui utilizza i Servizi e/o i Prodotti di FARO.
5.2.2 Pagamento di multe e tasse
Si accetta di pagare qualsiasi multa, tassa, penale, contravvenzione per sequestro e/o altri oneri sostenuti da FARO, come risultato del parcheggio improprio di qualsiasi Prodotto o come risultato di una violazione di qualsiasi legge, regola, regolamento e/o ordinanza durante l’utilizzo dei Servizi.
Share Srls- Via fratelli salerno , s.n.c – 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 -
5.3 Violazioni
Si certifica espressamente e si accetta di non:
a) Utilizzare alcun Prodotto in violazione di leggi, norme, regolamenti e/o ordinanze, incluse tutte le leggi pertinenti la guida di qualsiasi Prodotto sui marciapiedi e/o il parcheggio dei Prodotti.
b) Utilizzare alcun Prodotto per il trasporto di valigette, zaini, borse o altro oggetto che ostacoli l’abilità di utilizzare in modo sicuro il Prodotto.
c) Utilizzare alcun telefono cellulare, dispositivo per lo scambio di messaggi di testo, riproduttore musicale portatile e/o alcun altro dispositivo che possa distrarre dall’utilizzo sicuro di qualsiasi Prodotto.
d) Utilizzare alcun Prodotto sotto l’effetto di bevande alcoliche, droghe, farmaci e/o qualsiasi altra sostanza che possa compromettere l’abilità di utilizzare in modo sicuro il Prodotto.
e) Trasportare alcuna persona su alcun Prodotto.
f) Utilizzare meccanismi di blocco diversi da quelli forniti da FARO.
g) Utilizzare alcun Prodotto per gare, escursioni in montagna o acrobazie. Si accetta di non mettere in funzione e/o utilizzare alcun Prodotto su strade non asfaltate, in acqua (oltre la normale guida urbana), o in qualsiasi zona che sia proibita, illegale e/o in cui si arrechi disturbo ad altri. Si accetta di non utilizzare alcun Prodotto per conto terzi né di utilizzare alcun Prodotto in violazione di alcuna legge, regola, regolamento e/o ordinanza.
h) Eccedere il peso massimo dei Prodotti (100KG nel caso dei kick scooter, 125KG nel caso delle FARO Bike Sharing) o eccedere quello del cestino/portapacchi di tutti i Prodotti (7 KG) e non è consentito utilizzare il portapacchi, ove presente, in modo improprio in riferimento al tipo di contenuto e a qualsiasi ostruzione visiva o impedimento alla guida. Si riconosce che il cestino/portapacchi di tutti i Prodotti è previsto solo per oggetti leggeri e non saranno trasportati persone o animali in alcun modo su alcun Prodotto. L’unica eccezione riguardante il trasporto di persone riguarda il servizio Bike Sharing se si noleggia un veicolo di tipo tandem, ossia dotato di due sedute, due coppie di pedali e due manubri.
i) Manomettere, tentare di ottenere accesso non autorizzato e/o altrimenti utilizzare alcun Servizio in modo tale da non rispettare il presente Contratto.
5.3 Parcheggio
Si certifica espressamente e si accetta di non:
a) Parcheggiare alcun Prodotto in un modo che non rispetti strettamente tutte le leggi, norme e/o regolamenti vigenti. Si accetta espressamente di essere responsabili del familiarizzare con tutte le leggi, norme e regolamenti in vigore nel luogo in cui si utilizza qualsiasi Prodotto.
Share Srls- Via fratelli salerno , s.n.c – 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 -
b) Parcheggiare o posizionare alcun Prodotto in un modo che impedisca a FARO di accedervi. In caso di violazione di questa Sezione, FARO può addebitarle una somma per la perdita occorsagli per l’impossibilità ad accedere al Prodotto e/o noleggiare lo stesso ad altri Utenti, fino a €250,00 a Nostra esclusiva discrezione.
c) Parcheggiare il veicolo al di fuori delle aree dedicate ad esso:
- se il servizio è Free Floating puro all’esterno delle aree “blu” dedicate al rilascio dei Prodotti.
- Se il servizio è Station Based o Free Floating su Stazioni, parcheggiare al di fuori delle aree di rilascio definite da stalli opportunamente indicati sulla mappa presente sull’Applicazione Web per Smartphone Android e iOS e, in alcuni casi, anche da segnaletica orizzontale e/o verticale.
5.4 Disponibilità e utilizzo dei prodotti
Si accetta e si riconosce che i Prodotti possono non essere sempre disponibili. Per funzionare i Prodotti richiedono una periodica ricarica delle batterie. Si accetta di utilizzare e mettere in funzione i Prodotti in modo sicuro e prudente e di rispettare tutte le restrizioni e i requisiti associati ai Prodotti, come stabilito in tutte le leggi, norme, regolamenti e/o ordinanze vigenti. Si comprende e accetta quanto segue:
a) La percentuale di carica residua nel Prodotto diminuirà con l’utilizzo del Prodotto (con il tempo e la distanza) e, con la diminuzione del livello di carica, la velocità e altre capacità di funzionamento del Prodotto possono ridursi (o cessare del tutto).
b) La percentuale di carica del Prodotto all’inizio del noleggio o messa in funzione del Prodotto non è garantita e varierà per ogni noleggio.
c) La velocità di perdita della carica durante l’uso del Prodotto non è garantita e varierà in base al Prodotto, alle condizioni della strada, alle condizioni atmosferiche e/o ad altri fattori.
d) È responsabilità dell’Utente controllare il livello di carica del Prodotto e assicurarsi che sia adeguato per la corsa in bicicletta o sul monopattino prima di iniziare a utilizzare il Prodotto.
e) FARO non garantisce la distanza e/o il tempo per cui sarà possibile utilizzare qualsiasi Prodotto prima che perda del tutto la carica. Il Prodotto può scaricarsi e smettere di funzionare in qualsiasi momento durante il noleggio del Prodotto, incluso prima del raggiungimento della Propria destinazione.
6. Tariffe, pagamento e fatturazione
6.1. Tariffe: È possibile utilizzare i Prodotti tramite un pagamento per viaggio secondo il piano di pagamento descritto nell’App. Una volta effettuata la registrazione e creato un account, i Prodotti
potranno essere utilizzati selezionando il metodo di pagamento desiderato e seguendo i suggerimenti
Share Srls- Via fratelli salerno , s.n.c – 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 -
che appaiono sullo schermo. È possibile controllare e correggere eventuali errori di digitazione nel pagamento fino al momento in cui viene inviato il pagamento, selezionando il pulsante “Paga” (nel caso si stia acquistando del credito pre-pagato o pagando una fattura insoluta) o accettando l’obbligo a pagare per i Prodotti o l’abbonamento. L’importo addebitabile non include le tasse (come le imposte indirette) e include altri oneri governativi applicabili. FARO addebiterà sulla carta di credito o di debito (collettivamente, la “Carta”) o altri metodi di pagamento accettati l’importo delle tariffe come descritto sul presente Regolamento e nelle Condizioni Generali di Contratto. Dopo il pagamento dei Prodotti o dell’abbonamento, si riceverà una conferma dell’ordine per email da parte nostra, quando il contratto tra FARO e l’Utente sarà concluso (“Conferma”).
6.2. Codici promozionali: I codici promozionali (“Sconti”/”Coupon”/”Voucher”) sono offerte una tantum e riscattabili solo attraverso l’App. FARO si riserva il diritto di modificare o cancellare gli Sconti in qualsiasi momento. Gli Sconti sono limitati a uno per Utente e per account e non possono essere combinati con altre offerte. Gli Sconti non sono trasferibili e non possono essere rivenduti.
6.3. Tempo massimo di noleggio e tariffe: Il tempo massimo di noleggio è di 24 ore. Si accetta di disattivare il noleggio del Prodotto entro 24 ore dall’inizio del noleggio del Prodotto. Terminato il noleggio, sarà possibile noleggiare nuovamente il veicolo.
L’Utente accetta di essere il solo responsabile a conoscenza del tempo residuo al blocco tempestivo del Prodotto. L’addebito massimo è di €150,00 per tutti i Prodotti, che si basano tutti su un periodo di 24 ore. Dopo la restituzione del Prodotto, saranno addebitati i costi di noleggio accumulati o la tariffa massima di 24 ore, a seconda di quale sia minore. I Prodotti non restituiti (bloccati e con la corsa terminata) entro 48 ore saranno considerati persi o rubati e saranno addebitati fino a €1250,00 per ogni FARO Kick Scooter,€1600,00 per ogni FARO Bike Sharing,€3000 per ogni SCOOTER ELETTRICCO 50cc e potrebbe essere sporta denuncia presso le autorità competenti. Nel caso in cui entro le 48 ore si accerti che il veicolo non è stato perso o rubato e venga riconsegnato, sarà addebitato un costo di servizio di €50,00 per ciascun giorno e per noleggi che superino le 24 ore.
6.4. Carta di credito o debito valida: È necessario inserire un numero di Carta valido e una data di scadenza prima della registrazione all’utilizzo dei Nostri Servizi. Si conferma di essere autorizzati a utilizzare qualsiasi Carta registrata su FARO. Si conferma di autorizzare FARO ad addebitare sulla Carta tutti i costi sostenuti. Se l’Utente contesta qualsiasi addebito sul conto della Propria Carta, dovrà contattarci il prima possibile, appena sia a conoscenza dell’addebito, e fornirà a FARO tutte le informazioni sulla corsa necessarie a identificare l’addebito contestato, come la data della corsa e l’inizio e la fine approssimativi. Si accetta di informare immediatamente FARO di tutti i cambiamenti legati alla Propria Carta.
6.5. Commissioni di ritiro: Se non si è nelle condizioni di riconsegnare qualsiasi Prodotto in un’area valida (ad esempio, si disattiva un Prodotto in una proprietà privata, una comunità chiusa e/o
Share Srls- Via fratelli salerno , s.n.c – 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 -
qualsiasi altra area non raggiungibile) e si richiede che il Prodotto venga ritirato da FARO, in quel caso, addebiterà una commissione di ritiro fino a €99,00. Se qualsiasi Prodotto accessibile con l’account dell’Utente è abbandonato senza preavviso, questi sarà responsabile di tutte le commissioni finché il Prodotto non venga ritrovato o disattivato, più un addebito di servizio fino a €150,00, per il recupero del Prodotto.
6.6 Recesso dal Contratto: Per esercitare il diritto di recesso si fa riferimento all’ART.5 delle Condizioni Generali di Contratto.
7. Malfunzionamento del veicolo
In qualsiasi momento, sia esso precedente, contemporaneo o seguente la guida di qualsiasi Prodotto, si sia scoperto qualsiasi difetto o si noti qualsiasi altra condizione potenzialmente rischiosa su qualsiasi Prodotto, non importa quanto lieve, esso non deve essere utilizzato o, se lo si sta già guidando, si deve immediatamente interrompere la marcia, appena sarà sicuro farlo.
Si accetta ed è obbligo del Cliente di segnalare a FARO immediatamente i difetti riscontrati sui Prodotti o condizioni di funzionamento non ideali.
8. Sinistri
8.1 Segnalazione di danni o incidenti: Si deve segnalare a FARO qualsiasi incidente, scontro, danno, lesione personale, Prodotto rubato o smarrito nel minor tempo possibile. Se si verifica uno scontro che comporti lesioni personali o danno alla proprietà o se il Prodotto viene rubato, si deve presentare denuncia alla stazione di polizia locale entro 24 ore e fornirne copia a FARO entro 48 ore.
8.2. L’Utente è responsabile dei danni ai Prodotti: Si accetta di riconsegnare qualsiasi Prodotto a Share srls nelle stesse condizioni in cui è stato noleggiato. Si accetta di essere responsabili per i costi di riparazione e/o sostituzione di qualsiasi Prodotto che sia stato danneggiato e/o al quale si è causato danno. L’Utente non sarà ritenuto responsabile per la normale usura e deterioramento dei Prodotti. Se vandalizza qualsiasi Prodotto, l’Utente sarà obbligato a corrispondere fino a €1250 per ogni FARO Kick Scooter,fino a €1600 per ogni FARO Bike Sharing e fino a €3000 per ogni SCOOTER ELETTRICCO 50cc a esclusiva discrezione di Share srls.
Si accetta di non guidare il Prodotto in presenza di danni evidenti e di contattare immediatamente il servizio clienti in modo da avvisare FARO di qualsiasi problema.
Share Srls- Via fratelli salerno , s.n.c – 87036 RENDE - P.I.: 03853800781 -
9. Furto Rapina e atti vandalici
9.1 Prodotti Smarriti o Rubati: Se un Prodotto non viene restituito entro 48 ore consecutive, esso può essere dichiarato smarrito o rubato, e una denuncia può essere sporta contro l’Utente presso le autorità locali. I dati generati dal computer del Servizio sono una prova definitiva del periodo di utilizzo del Prodotto da parte dell’Utente. Qualsiasi sparizione o furto di qualsiasi Prodotto deve essere denunciata a Share srls immediatamente o il prima possibile e comunque non oltre le 48 ore.
9.2 Caschi presenti all’interno dei bauli dei SCOOTER ELETTRICI 50CC : Se un cliente al termine del noleggio non chiude in maniera adeguata il BAULETTO ,contenente i caschi, verrà reso responsabile di un eventuale furto successivo al noleggio. In questo caso l’utente sarà obbligato a corrisponde fino a €70 per il furto di un casco,o €140 per la mancanza di entram
10. TERMINI APPLICABILI AGLI ABBONAMENTI E AI RINNOVI AUTOMATICI E RECESSO
Si rimanda all’Art 27 delle Condizioni Generali di Contratto.
ACCETTAZIONE DEI TERMINI E CONDIZIONI
Dichiaro di avere almeno 18 anni e di aver letto e accettato espressamente i termini e le condizioni stabiliti nel presente Contratto.
Rende, lì
Il Cliente
Share srls.
Il Cliente, dopo aver preso visione del presente Regolamento, dichiara, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1341 del codice civile, di accettare integralmente ed approvare specificatamente le clausole di cui agli articoli:
Articolo 2 (Iscrizione); Articolo 3 (Localizzazione e accesso ai veicoli); Articolo 5 (Utilizzo); Articolo 6 (Tariffe Pagamento e fatturazione); Articolo 8 (Sinistri); Articolo 9 (Furto, Rapina, Atti Vandalici).
Rende, lì
Il Cliente
Share srls.